
Valerio Bruno
- Segnala come inappropriata
Non so come tu abbia fatto, ma hai creato una Signora App. L'ho scaricata stamattina per risolvere il problema del sensore di prossimità del mio Xiaomi Poco M3. Purtroppo, a quanto ho letto, si tratta di un difetto comune ai prodotti Xiaomi. Prima di scaricare l'applicazione non riuscivo a evitare, durante le chiamate, che il mio orecchio inavvertitamente riattivasse lo schermo in continuazione. Spero che, con successivi aggiornamenti, quest'app potrà estendere la sua funzione anche agli audio di whatsapp, telegram e le altre di messaggistica istantanea. In tal caso, si avvicinerebbe alla perfezione. Garantito. Ottimo lavoro, complimenti. Consigliata.
6 persone hanno trovato utile questa recensione
Marco Lettieri
4 marzo 2021
Grazie Valerio della recensione. L'ultimo aggiornamento funziona anche con Telegram, whatsapp etc

Bruno Gnelli
- Segnala come inappropriata
- Mostra cronologia recensione
Ottima applicazione che riesce a risolvere in maniera quasi perfetta la gestione fallata del proximity sensore di Xiaomi che , basandosi su un sistema ad ultrasuoni anziché ottico , riesce solo a creare grossi problemi agli utenti. Si spera che con la MIUI 12.6 / 13.0 il problema venga almeno contenuto.Unico difetto che ho rilevato è che l'app drena molta batteria; non è in se bensì probabilmente un servizio android che viene invocato spesso dal programma , ma credo che sia il prezzo da pagare . Aggiornamento : anche l'eccessivo consumo della batteria sembra risolto con successo ; il servizio com.android.suspend che rimaneva sempre attivo risulta attivo con consumi trascurabili. Rimane a volte ( ma in misura molto minore ) il problema dell'ascolto dei msg audio di Whatsapp che disattivano lo schermo e rendono il messaggio non fruibile , ma credo che col tempo si possa risolvere completamente anche questo aspetto. Considerando che la MIUI 13 è ben lungi dall'essere distribuita e avendo forti dubbi sul fatto che XIAOMI risolverà il problema con questo upgrade , ritengo l'app in oggetto assolutamente indispensabile per il corretto funzionamento del cellulare ( nel mio caso Xiaomi Poco F3 ).
9 persone hanno trovato utile questa recensione
Marco Lettieri
23 luglio 2021

Franco Fusilli
- Segnala come inappropriata
Sembrerebbe aver risolto il problema che ultimamente era diventato insostenibile sul mio xiaomi redmi note 10. Lo sblocco a fine chiamata con l'impronta funziona. L'unica cosa che ho notato è che in chiamata non si attiva più l'identificativo a tutto schermo ma solo nella versione box piccolo. Si può risolvere?