ॐ गण गणपतये नमो नमः श्री सिद्धि विनायक नमो नमःअ ष्टविनायक नमो नमःगणपति बाप्पा मोरया Om Gan Ganpataye Namo Namah
Voce: Mannat Mehta
Editore: A per tutta la musica e i film.
"Om Gan Ganpataye Namo Namah" è un mantra popolare nell'Induismo dedicato a Lord Ganesha, colui che rimuove gli ostacoli e il dio della saggezza, dell'intelletto e dei nuovi inizi. Si ritiene che recitare questo mantra abbia diversi vantaggi:
Rimozione degli ostacoli: Lord Ganesha è conosciuto come Vighnaharta, colui che rimuove gli ostacoli. Si ritiene che cantare questo mantra con devozione aiuti a superare gli ostacoli e le sfide della vita, sia spirituali che materiali.
Saggezza e intelligenza: Ganesha è anche il dio della saggezza e dell'intelletto. Si pensa che cantare questo mantra migliori le proprie facoltà mentali, migliori le capacità decisionali e porti chiarezza di pensiero.
Benedizioni per i nuovi inizi: Ganesha è venerato come la divinità dei nuovi inizi. Si dice che invocare il suo nome attraverso questo mantra porti benedizioni per inizi di buon auspicio in vari sforzi, come l'avvio di un nuovo lavoro, impresa o impresa.
Crescita spirituale: si ritiene che la ripetizione di questo mantra approfondisca la propria connessione spirituale con Lord Ganesha, favorendo la pace interiore, la crescita spirituale e un senso di protezione divina.
Energia positiva e protezione: si pensa che cantare questo mantra crei vibrazioni positive nell'ambiente e dentro di sé, allontanando le energie negative e fornendo protezione divina.
Miglioramento della concentrazione: la recitazione regolare di questo mantra può aiutare a migliorare la concentrazione e l'attenzione, rendendolo utile per le pratiche di meditazione.
Coltivazione della devozione: la devozione al Signore Ganesha è considerata di buon auspicio nell'induismo. Cantare questo mantra con fede e riverenza può coltivare un senso più profondo di devozione e amore verso la divinità.
Nel complesso, "Om Gan Ganpataye Namo Namah" è un potente mantra che si ritiene possa apportare vari cambiamenti positivi nella vita di coloro che lo recitano con sincerità e devozione.
Ultimo aggiornamento
6 gen 2023