-Controlla e paga tutte le violazioni del codice stradale tramite il portale NIC eChallan
-Controllare altre informazioni sulla superstrada, come numeri di emergenza, consigli sulla sicurezza stradale, informazioni sulla disciplina della corsia, informazioni geografiche e fattuali su YCEW, MSRDC ecc.
-Informazioni su eventuali incidenti sulla superstrada come frane, forti piogge e nebbia/smog, scarsa visibilità, eventuali incidenti, congestioni, ecc. per essere meglio preparati.
-L'app mobile deve essere inoltre in grado di rilevare la velocità approssimativa del veicolo utilizzando il GPS o altri sensori e avvisare i pendolari tramite allarmi vocali e visivi per il raggiungimento del limite massimo di velocità.
-L'app mobile avviserà i pendolari sui servizi presenti sull'YCEW, come caselli autostradali, stazioni di rifornimento o punti ristoro
-L'app mobile avrà anche un pulsante SOS in caso di emergenza. I pendolari segnalano le emergenze solo se la geolocalizzazione rientra nei limiti dell'YCEW
Ultimo aggiornamento
4 lug 2025