L'app vTIM Next è l'app di registrazione mobile per la rilevazione dei tempi TIM. Per il funzionamento è obbligatoria una licenza di registrazione presenze TIM valida.
L'app consente la registrazione delle attività relative al progetto. A seconda dell'impostazione nel software di registrazione tempi TIM, i tempi possono essere registrati in tempo reale (time stamp) o in modo retrospettivo (registrazione successiva). Oltre ai tempi è possibile registrare anche altre risorse, ad esempio articoli, in modo correlato al progetto.
Utilizzando i moduli di testo è possibile inserire una voce di servizio o altre informazioni sul progetto. Le foto scattate nell'app vengono automaticamente assegnate al progetto e inviate direttamente al software di cronometraggio TIM. Le foto dell'album possono essere assegnate al progetto anche sul posto. A seconda dell'impostazione nella registrazione dell'orario TIM, le prenotazioni vengono fornite con le informazioni sulla posizione attuale. È possibile attivare il rilevamento della posizione. I dati così rilevati non vengono tuttavia trasmessi al mondo esterno e vengono utilizzati solo per creare automaticamente le prenotazioni.
Le prenotazioni su un progetto possono essere firmate.
Risorse e progetti possono essere selezionati anche tramite codice QR.
Come nuova funzione, l'app vTIM Next offre la possibilità di modificare i moduli.
Puoi trovare informazioni aggiornate sull'app vTIM Next sul nostro sito web https://vtim.de
Ultimo aggiornamento
19 ago 2025