Argomenti inclusi:
Climatologia:
La climatologia è lo studio del clima e dei suoi modelli a lungo termine, compresi i fattori che influenzano le condizioni meteorologiche e il cambiamento climatico.
Uso sostenibile di carburante ed energia:
Questo argomento esplora l'uso efficiente e responsabile delle risorse di carburante ed energia per ridurre l'impatto ambientale e garantire la disponibilità a lungo termine.
Dinamica spaziale:
Space Dynamic si riferisce allo studio dei processi dinamici che si verificano nello spazio, come i movimenti celesti, le orbite e gli eventi cosmici.
Geografia fisica 1.5 - Studio del suolo:
Lo studio del suolo copre la formazione, la composizione, le proprietà e la classificazione del suolo, nonché il suo significato nel sostenere la vita e gli ecosistemi.
Geografia fisica 1.4 - Masse d'acqua (1), (2), (3), (4) e (5):
Questi argomenti secondari approfondiscono lo studio delle masse d'acqua, inclusi oceani, mari, correnti e la loro influenza sul clima e sui modelli meteorologici.
Trasporti e comunicazioni:
Questo argomento esamina i sistemi di trasporto e le reti di comunicazione, la loro importanza nel facilitare il commercio e le interazioni sociali.
Sviluppo del bacino idrografico:
Lo sviluppo del bacino idrografico prevede la gestione e l'utilizzo dei bacini fluviali per scopi agricoli, industriali e domestici.
Industria manifatturiera:
L'argomento Industria manifatturiera esplora i processi, gli impatti e le sfide della produzione industriale e il suo contributo allo sviluppo economico.
Questioni ambientali e conservazione (1) e (2):
Questi argomenti secondari affrontano varie questioni ambientali e l'importanza delle misure di conservazione per proteggere le risorse naturali e la biodiversità.
Studi focali regionali - Turismo rispettoso dell'ambiente:
Questo argomento si concentra sulle pratiche di turismo sostenibile che riducono al minimo gli impatti negativi sull'ambiente e sulle comunità locali.
Studi focali regionali - Uso sostenibile della silvicoltura e della pesca sostenibile:
Questi argomenti secondari esplorano la gestione sostenibile delle risorse forestali e ittiche per garantirne la sostenibilità a lungo termine.
Estrazione sostenibile:
L'estrazione mineraria sostenibile implica pratiche responsabili ed ecologiche nell'estrazione di risorse minerarie.
Degrado e conservazione del suolo (1), (2) e (3):
Questi argomenti secondari riguardano le cause del degrado del suolo e le strategie per la conservazione e il ripristino della fertilità del suolo.
Sviluppo agricolo (1), (2) e (3):
Questi argomenti secondari affrontano i vari aspetti dello sviluppo agricolo, comprese le pratiche agricole moderne, la sicurezza alimentare e l'agricoltura sostenibile.
Popolazione e sviluppo:
Popolazione e sviluppo esaminano la relazione tra la crescita della popolazione, i cambiamenti demografici e il loro impatto sullo sviluppo socio-economico.
La Dinamica-Terra e Conseguenza (1), (2) e (3):
Questi argomenti secondari si concentrano sui processi dinamici che modellano la superficie terrestre, come i movimenti tettonici, i terremoti e le loro conseguenze.
Ultimo aggiornamento
9 ott 2023