È un metodo agricolo basato sulla scienza che utilizza la tecnologia dell'informazione e della comunicazione (ICT) per monitorare a distanza e automaticamente l'ambiente di crescita delle colture "senza vincoli di tempo e spazio" e gestirle in condizioni ottimali.
Il metodo agricolo che utilizza fattorie intelligenti aumenta la qualità e la produzione dei prodotti agricoli e migliora notevolmente l'ambiente agricolo riducendo l'orario di lavoro. Se combinato con la tecnologia dei big data, non solo è possibile prendere decisioni ottimizzate in termini di produzione e gestione, ma è anche possibile fornire un ambiente di coltivazione ottimizzato per prevedere il tempo di raccolta e la resa.
Ultimo aggiornamento
23 ago 2024