Questa guida ha lo scopo di mostrare le prove disponibili dei diversi trattamenti autorizzati per l'IMID (malattia infiammatoria immuno-mediata) che colpiscono la dermatologia, la reumatologia e il sistema digerente in situazioni speciali come la gravidanza e l'allattamento, e la loro influenza sulla fertilità dei pazienti.
Attualmente, grazie all'enorme arsenale terapeutico a disposizione e agli studi nella pratica clinica, le consultazioni su gravidanza, allattamento e fertilità sono temi che saranno affrontati dai team multidisciplinari incaricati del trattamento di questi pazienti. L'uso di questi farmaci solleva molte domande per le donne con desiderio di nascita o già incinte sull'opportunità di mantenere o interrompere il trattamento, sul rischio che rappresenta per i neonati e le loro madri e sulla sicurezza a lungo termine.
Ultimo aggiornamento
10 feb 2022