Ciao, intrattenimento senza schermo! Prova Ditto gratuitamente per 7 o 14 giorni.
Ditto Kids è un'app pensata per famiglie ed educatori con audiostorie, musica, suoni rilassanti e podcast per intrattenere ed educare i più piccoli senza schermi.
È la prima app validata da neuroeducatori, con clip audio originali pensate per bambini da 0 a 9 anni e oltre.
Perché scegliere Ditto?
- Riduce efficacemente il tempo trascorso davanti allo schermo: intrattiene i bambini stimolandone l'immaginazione e l'apprendimento. Ogni clip audio è come un film per le loro orecchie.
- Storie esclusive: le clip audio di Ditto sono disponibili solo sull'app Ditto Kids.
- Catalogo vario e in continua espansione: audiostorie, podcast, suoni rilassanti e musica in spagnolo e inglese. Oltre 100 clip audio, con frequenti aggiunte.
- Validata da esperti: neuroeducatori supervisionano ogni produzione per incoraggiare lo sviluppo intellettuale ed emotivo.
- Materiale supplementare: Schede Ditto stampabili per attività condivise.
- Prova gratuita: inizia oggi stesso e scopri tutti i contenuti.
Ideale per l'uso a casa, in classe, in auto o come parte della routine della buonanotte.
Come funziona Ditto?
- Interfaccia intuitiva e senza pubblicità, progettata per gli adulti.
- Lunghezza ideale della storia per catturare e mantenere l'attenzione.
- Filtri per età, emozioni, competenze, lingue e ora del giorno.
- Ditto Cards, schede didattiche per ogni audio, da colorare e imparare.
Cosa dicono di Ditto e delle sue audiostorie:
"Le audiostorie attivano le aree del cervello legate alla creatività e all'immaginazione."
— David Bueno, PhD in Biologia e Direttore della Cattedra di Neuroeducazione presso l'Università di Bologna
"Un'alternativa sana in un mondo dominato dagli schermi."
— Servimedia
"Aiuta i genitori, sempre più preoccupati per l'uso eccessivo degli schermi."
— eldiario.es
"Migliora le capacità cognitive dei bambini."
— El Correo
"L'audiostoria di Robin Hood permette ai bambini di immaginare, creare e apprendere valori come l'amicizia e la lealtà." — La Vanguardia
Ultimo aggiornamento
12 set 2025