Equazioni di alcune figure geometriche
L'app è progettata per costruire determinate figure geometriche sui punti base che determinano la forma. L'app definisce l'equazione delle seguenti figure: retta, cerchio, ellisse, piano, sfera ed ellissoide. La retta è determinata da 2 punti, il cerchio da 3, il piano da 3, la sfera da 4, l'ellisse da 5 e l'ellissoide da 9 punti.
Dall'attività di avvio, si sceglie una figura con cui lavorare. Premere il pulsante corrispondente, ad esempio: "UN CERCHIO ATTRAVERSO TRE PUNTI" - quando si sceglie di lavorare con i cerchi. Appare un'attività con un titolo, in questo caso "Cerchio di attività". Ciascuna di queste attività ha tre pulsanti: "Nuovo", "Modifica", "Elimina" e l'elenco delle figure già inserite corrispondenti al tipo di forma.
Nei pulsanti "Modifica" ed "Elimina" è necessario scegliere in anticipo un elemento dall'elenco di quelli già inseriti corrispondenti al tipo di forma.
Il pulsante "Nuovo" serve per inserire i dati di una nuova figura. Cliccando sul pulsante "Nuovo", appare una finestra di dialogo introduttiva. I dati della figura: nome della figura e punti, da cui verrà calcolata l'equazione della figura. I punti vengono inseriti in una tabella con 2 (X, Y) o 3 (X, Y, Z) colonne.
I punti in memoria si controllano a vicenda e non possono essere ripetuti. Premendo il pulsante "Salva", l'equazione calcolata e i dati della figura vengono salvati nei database SQLite, con il nome "equationCurvsAndSurfacs.db", e viene aggiornato un elenco degli elementi già inseriti corrispondenti al tipo di forma.
Con il pulsante "Modifica" viene visualizzata una finestra di dialogo con gli stessi dati per la figura più l'equazione calcolata. Se si modifica il nome della figura e i punti per la sua costruzione e si preme il pulsante "Salva", la nuova figura viene salvata come nuova, insieme al calcolo e all'equazione. I dati della vecchia figura rimangono.
Nella finestra di dialogo successiva al pulsante "Modifica" è presente il pulsante "Stampa". Questo consente di formattare i dati in un file denominato "AppEquationsOfSomeCurvsAndSurfases.txt" e di registrarli nella directory del dispositivo. Dopo aver premuto il pulsante "Stampa", viene visualizzato un elenco delle directory del dispositivo. Selezionando una voce, il contenuto della directory viene visualizzato nell'elenco delle specie legnose. Se si seleziona una directory, viene visualizzato un pulsante verde denominato "Salva". Premendolo, viene visualizzata la finestra di dialogo con il pulsante "Salvataggio locale", che consente di salvare il file "AppEquationsOfSomeCurvsAndSurfases.txt" nella directory selezionata.
Ultimo aggiornamento
13 set 2025