
Alessandro Nardi
- Segnala come inappropriata
Sto giocando a Luanti da più di un mese perché mi è presa la "voglia di Minecraft". Il fatto che sia un progetto Open mi ha invogliato a provarlo. Ho iniziato con MineTest, la mappa base con mod di ogni tipo, per poi trovare MineClonia (ex MineClone 2) e li mi sono fermato. E molto bello, ci sono pressoché tutte le Feature di Minecraft e la maggior parte delle dinamiche di gioco funziona (redstone, blocchi, animali, farm etc). a chi da un voto basso... ricredetevi. piccolo gioiellino.
6 persone hanno trovato utile questa recensione

Luca L. A.
- Segnala come inappropriata
Bello, open source, con tante mods. Di difetto non è tanto ottimizzato per smartphone, forse più per tablet, per ovvi motivi di spazio nello schermo (ad esempio per le ricette degli items). Ha chiaramente delle limitazioni rispetto alla versione PC, come i comandi difficoltosi (ad es. costruire è più lento e il combattimento è ostico). Per attivare un privilegio, bisogna anche chiedere al server di averlo. Per es. per volare, attiva il volo e poi nella chat scrivi /grantme fly. Consigliatissimo!
11 persone hanno trovato utile questa recensione

Luca Pavan
- Segnala come inappropriata
- Mostra cronologia recensione
Siccome non c'è il pulsante per sparare/scavare si va male a mirare dove si vuole, soprattutto in CTF multigiocatore quando i giocatori nemici sono lontani, come posso sparargli con precisione? Non c'è neanche il mirino 😡. Sul computer è sicuramente meglio. Open Source Softwares, l'indirizzo mail è inesistente 😬.
4 persone hanno trovato utile questa recensione