Centro Ricerche Enrico Fermi

100+
Yuklanmalar
Yoshga oid cheklov
Hamma uchun
Skrinshot
Skrinshot
Skrinshot

Bu ilova haqida

Audioguida ufficiale del Museo Storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche Enrico Fermi.

L’app, disponibile in diverse lingue, ti permetterà di identificare facilmente gli argomenti all’interno del museo tramite il riconoscimento di QR Code, permettendoti di accedere immediatamente alle informazioni audio o video.

L’app contiene due ore di contenuti, audio e video, raccontati da attori d’eccezione, come Alberto Angrisano. Indossando le cuffie potrete lasciarvi guidare nella narrazione della storia della Fisica, anche spegnendo lo schermo del telefono.

Tutte informazioni sono organizzate per spazi espositivi o oppure è possibile effettuare ricerche tramite tag o campo di ricerca.

La palazzina di Via Panisperna a Roma, oggi sede del Museo Storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche Enrico Fermi, ha ospitato lo storico “Regio Istituto Fisico” dove un gruppo di giovani scienziati, raccolto intorno alla figura di Enrico Fermi, condusse negli anni Trenta del Novecento i famosi esperimenti sulla radioattività indotta da neutroni, che sono stati fondamentali per lo sviluppo dell’energia atomica. In questa palazzina è dunque passata la Storia non solo della fisica ma del Novecento stesso.

È stata un punto di intersezione tra scoperte scientifiche e avvenimenti epocali che hanno segnato il corso dell’ultimo secolo. Nel museo verrà presentato un percorso storico e scientifico che si sviluppa attraverso una serie di scoperte ed avvenimenti che si svolsero proprio nella palazzina di Via Panisperna, e che hanno portato alla realizzazione della prima reazione nucleare controllata. Hanno contribuito, inoltre, in maniera determinante al famoso “Progetto Manhattan” dedicato alla costruzione della prima bomba atomica.

Per delineare l’eccezionale personalità scientifica di Fermi e dei suoi collaboratori si dovrà intervallare il racconto storico alla spiegazione delle ricerche scientifiche: questo sarà fatto usando un linguaggio comprensibile anche ai non addetti ai lavori affiancando a reperti storici installazioni multimediali.

L’uso di dispositivi ad alta tecnologia nel percorso museale permetterà di rivolgersi ad un pubblico sempre più ampio ed in particolare potrà attrarre l’attenzione delle nuove generazioni verso tematiche scientifiche che hanno bisogno di essere semplificate ed avvicinate in maniera accattivante e al contempo attraverso una guida competente.
Oxirgi yangilanish
21-sen, 2023

Maʼlumotlar xavfsizligi

Xavfsizlik — dastur ishlab chiquvchilar maʼlumotlaringizni qanday jamlashi va ulashishini tushunishdan boshlanadi. Maʼlumotlar maxfiyligi va xavfsizlik amaliyotlari ilovadan foydalanish, hudud va yoshga qarab farq qilishi mumkin. Bu axborot dastur ishlab chiquvchi tomonidan taqdim etilgan va keyinchalik yangilanishi mumkin.
Tashqi hamkorlarga hech qanday axborot ulashilmagan
Dastur ishlab chiquvchilar axborot ulashilishini qanday aytishi haqida batafsil
Hech qanday maʼlumot jamlanmagan
Dastur ishlab chiquvchilar axborot jamlanishini qanday aytishi haqida batafsil

Nima yangiliklar

Aggiunta compatibilità con Android 13