
Rinaldo Barloggio
- Segnala come inappropriata
Un po' troppa pubblicità, sovente all'interno di notizie di cronaca, oppure immagini appare, direi in modo inopportuno, lo spot pubblicitario. Comprendo che la pubblicità è necessaria x la "soppravivenza", ma a volte un po' più di sensibilità da chi gestisce gli inserti pubblicitari non guasterebbe. Grazie
35 persone hanno trovato utile questa recensione

Niki E.
- Segnala come inappropriata
Diversi problemi ultimamente ma il più grave è quando un articolo viene cliccato e risulta vuoto, nel senso che non c'è niente da leggere 🤷♂️ 🤷♂️
5 persone hanno trovato utile questa recensione

Christine Scali
- Segnala come inappropriata
- Mostra cronologia recensione
Leggo TIO da tantissimo tempo. Purtroppo avete inserito i video pubblicitari a inizio articolo. A me va anche bene. Peccato che non posso più leggervi in ufficio, ogni volta che inizia un video pubblicitario salto sulla sedia dallo spavento. Pensate che in ufficio da noi regna il silenzio, il Natel è in modalità silenziosa. Ma il vostro video è ad altissimo volume. Vi prego di rimediare. Aggiornamento: adesso va benissimo così, bravi !
35 persone hanno trovato utile questa recensione
Ticinonline SA
12 febbraio 2020
Buongiorno Christine Scali,
La versione più recente dell’app include la correzione del problema segnalato, ha provato ad installarla?
Può raggiungerci in qualsiasi momento all’indirizzo support@tio.ch