Tutte le mappe di Sopravvivenza in Brawl Stars

Brawl Stars offre molte arene di battaglia e modalità di gioco diverse, ma Sopravvivenza è la sua forma di combattimento più pura. Dieci giocatori, in solitaria o in cinque squadre da due, si sfidano nell'arena e solo uno di loro rimarrà in piedi. Qualsiasi vantaggio che riesci a ottenere prima di ogni partita può essere di grande aiuto e questo include la conoscenza del terreno.
Attualmente sono disponibili 12 mappe a rotazione per le modalità Sopravvivenza solo e in Due. Tutte queste mappe hanno l'aspetto di un deserto sabbioso, ma i loro layout complessivi sono unici e conoscere bene il terreno in cui giochi è fondamentale per la vittoria. Se vuoi giocare nella modalità Sopravvivenza, questa è la guida che fa per te.
  • Passaggio spettrale: presenta due aree aperte, una a nord e una a sud, con uno stretto percorso che le collega al centro dello schermo e diventa un choke point. Brock, con la sua capacità di entrare in acqua, e Piper, bravissima a tendere imboscate agli avversari, sono perfetti per questa mappa.
  • Valle rocciosa: questa mappa circolare contiene una marea di muri e altri ostacoli che creano lunghi corridoi. Assicurati di guardarti le spalle dai nemici. Con te ci sarà un altro giocatore e potrai ritirarti o sconfiggerlo e prendere il Cubo di energia. Questa mappa è perfetta per tank come El Primo.
  • Caverna rumorosa: è composta principalmente da stretti corridoi tra piccoli spazi e un lago quadrato al centro. L'area erbosa circostante è perfetta per avvicinarsi furtivamente a qualcuno nelle fasi finali di una partita. Tank come El Primo e Bull o assassini come Leon ed Edgar sono l'ideale qui.
  • Piana della fame: tutti i 10 giocatori sono disposti in cerchio attorno al punto centrale della mappa, che contiene diversi Cubi di energia in attesa di essere aperti. Ecco perché l'inizio della partita potrebbe essere un bagno di sangue. Usa i cespugli al centro per nasconderti e attaccare. Shelly o Bull sono perfetti qui.
  • Landa dei pericoli: si tratta per lo più di un terreno aperto, con alcuni muri che lo suddividono in sei aree equidistanti. Se la tua prossima mappa è Landa dei pericoli, porta con te il tuo miglior brawler a lungo raggio, come Piper o Brock: ne avrai bisogno.
  • Lande tempestose: il bordo esterno è costituito da erba alta, l'interno da muri e corridoi e il resto è terreno aperto con pochi ostacoli. Rimani al centro fino al rush finale. Qui sono fondamentali i brawler esperti nel combattimento a medio-lunga distanza: scegli lanciatori come Tick o Dynamike.
  • Torrente del teschio: sembra un labirinto in alcuni punti, in particolare la zona a griglia nell'angolo sudovest e i percorsi centrali disseminati di teschi. Sfrutta queste aree per catturare e annientare i nemici. I migliori in questa mappa sono Rosa o El Primo e assassini come Leon o Edgar.
  • Pianura volante: ha pochissimi muri, dato che contiene principalmente erba alta per nascondersi e corsi d'acqua che fungono da barriere. Anche qui gli attacchi a lunga distanza sono fondamentali per la vittoria. Puoi usare le varie rampe di lancio presenti con brawler a lungo raggio come Pam o Max.
  • Rifugio d'emergenza: vista dall'alto, questa mappa sembra un enorme bersaglio, con sentieri aperti tra l'erba e alcuni specchi d'acqua. I nemici possono sbucare da tutte le parti, quindi tieni gli occhi aperti. Qui la scelta migliore sono i brawler più potenti come Corvo, Leon e Bo.
  • Fiftyfive: la zona interna di Fiftyfive ha due cerchi affiancati, che ricordano il simbolo dell'infinito, e tende a diventare decisamente movimentata. Se rimani lungo i percorsi esterni dovresti conquistare la vittoria senza problemi. Meg e Clancy si sono dimostrati eccellenti in questa arena.
  • Leaping Frogs: il motivo a zigzag con i suoi percorsi ti induce a spostarti in diagonale anziché nelle altre direzioni. Questa potrebbe essere la più difficile delle 12 mappe, ma impegnandoti diventerai inarrestabile. Meg, Draco, Chester e Pearl sono ottime opzioni se vuoi trionfare in questa mappa.
  • Final Four: è a forma di enorme quadrifoglio, in cui ciascuna "foglia" presenta lo stesso layout ma con un'angolazione diversa. Cerca di evitare le pareti a V di ogni sezione, sono posti ideali perché i nemici possano intrappolarti ed eliminarti con facilità. Puoi ripararti e guarire tra le mura prima di andare in battaglia. I tiratori scelti come Carl e Belle sono l'ideale.
Brawl Stars
Supercell
Acquisti in-app
4,2
25,1 Mln recensioni
100 Mln+
Download
Classificazione dei contenuti
Età: 10+