Elysium

2013 • 109 minut
4,1
1,27 tis. recenzí
64%
Tomatometer
Vhodná
Sledujte ve webovém prohlížeči nebo na podporovaných zařízeních Další informace
Zvuk ani titulky nejsou k dispozici ve vašem jazyce. Dostupné jazyky zvuku: Italština.

O tomto filmu

Nell'anno 2154, esistono due classi di essere umani: i benestanti che vivono su una incontaminata stazione spaziale costruita dall'uomo e chiamata Elysium, e il resto della popolazione che vive in un sovrappopolato e disastrato pianeta Terra. Le persone sulla Terra sono disperate e vorrebbero fuggire dal crimine e dalla povertà dilaganti. Inoltre, hanno un drammatico bisogno di cure mediche disponibili soltanto su Elysium. Purtroppo, ad Elysium le legge anti-immigrazioni e le forze in atto per preservare il lussuoso stile di vita dei propri cittadini sono ferree. L'unica persona che ha qualche possibilità di portare equilibrio tra questi due mondi è Max (Matt Damon), un uomo ordinario con un disperato bisogno di entrare ad Elysium. Con la vita appesa ad un filo, Max dovrà suo malgrado affrontare una missione pericolosissima che lo vedrà ostacolare il Segretario di Elysium Delacourt (Jodie Foster) e le sue forze armate. Eppure, se Max riuscirà a trovare un varco, potrebbe non soltanto salvare la propria vita ma anche quella di milioni di abitanti del pianeta Terra.

Hodnocení a recenze

4,1
1,27 tis. recenzí
Andrea Calzolari
13. června 2014
ho apprezzato l'idea di Elysium, con tutti i suoi privilegi, e la scelta di rendere il protagonista un falso eroe, che agisce per sé stesso..l'anello debole è forse la durata del film, a mio avviso troppo breve..in questo modo non si è sviluppata l'invasione nel modo più completo
Roberto Gatti
31. prosince 2014
Praticamente l'ultima moda dei film di fantascienza sono le armi super super che fanno esplodere chi viene colpito... Già la trama è quella che è poi con sti effetti speciali da videogioco fanno passare la voglia di vederli. La denuncia sociale dei ricchi e i poveri, le cure mediche per tutti e Gesù che salva il mondo sono temi pari al fatto che non ci sono più le mezze stagioni e dei giovani d'oggi. Più che un film è un luogo comune.
Andrea
17. dubna 2019
Film metaforico, ben recitato. Fa non poco riferimento all'attuale congiuntura internazionale: miliardi di dollari/euro bruciati ogni giorno nelle maggiori borse internazionali per la ricchezza di pochi, che soggiogano la popolazione reale, che vive con poco e senza nessuna sicurezza o speranza per un "Domani migliore".