Memento

2001 • 109 منٹس
4.6
218 جائزے
94%
Tomatometer
اہل ہے
ویب براؤزر پر دیکھیں یا سپورٹر کردہ آلات پر مزید جانیں
آپ کی زبان میں نہ ہی آڈیو اور نہ ہی سب ٹائٹلز دستیاب ہیں۔ آڈیو اس اطالوی میں دستیاب ہے۔

اس مووی کے بارے میں

Leonard Shelby (Guy Pearce) è alla ricerca del killer che ha violentato e ucciso la moglie. Le sue personali indagini sono rese ancora più difficili dal fatto che soffre di una rara e incurabile forma di amnesia dovuta a un trauma cranico. Leonard dimentica nomi, persone ed eventi accaduti solo pochi minuti prima. Di chi fidarsi allora? Forse di Todd (Joe Pantoliano), un ambiguo poliziotto che sembra essere un vecchio amico, oppure di Natalie (Carrie Ann Moss) bella intrigante e misteriosa? O forse è meglio non fidarsi di nessuno? (Titolo originale - Memento) Copyright © 2000 I Remember Productions, LLC. All Rights Reserved

درجہ بندی اور جائزے

4.6
218 جائزے
Luca Buricchi
21 جون، 2014
Capolavoro imprescindibile per ogni amante del cinema. Nolan firma un thriller cervellotico ed originale. L'impianto alternativo del montaggio permette di allargare il concetto di perdita della memoria non solo al personaggio ma al pubblico stesso. Basato dal racconto Memento Mori del fratello Jonathan. Cast perfetto.
Alessio Fasano
22 جولائی، 2015
Se fosse possibile vedere questo film nella sequenza temporale logica, avremmo davanti il più banale dei film thriller. Invece Nolan tira fuori un montaggio da manuale che vi porterà a fare un viaggio all'indietro. Grande prova cinematografica.
‫Google کا ایک صارف
23 اگست، 2016
Se il cinema é la forma più completa d'arte moderna, questo é uno dei film che lo dimostra. Eccellente come immagine, suoni e interpretazioni. Molto difficile apprezzarlo, a tratti snervante. Nemmeno dopo averlo guardato più volte si riesce a capire bene cosa é successo prima dell'amnesia e cosa no. Se poi l'amnesia cancella tutto ciò che é successo dopo l'incidente, come può aver travisato l'omicidio della moglie con una storia inventata dalla sua mente? Nolan purtroppo lascia spesso questi buchi narrativi