Metamorfosi napoletane: Il signor Rotpeter

2017 • 36 minutes
Admissible
Regarder dans un navigateur Web ou sur les appareils pris en charge En savoir plus
La bande sonore et les sous-titres ne sont pas offerts dans votre langue. La bande sonore est disponible dans les langues suivantes : Italien.

À propos de ce film

Sulle pagine di una rivista, nel 1917, appare un racconto firmato da Franz Kafka.Il racconto, Una relazione per un’Accademia, è una lezione universitaria tenuta dal signor Rotpeter,una scimmia diventata uomo, nella quale si ripercorrono le fasi della sua metamorfosi.Il ritratto immaginario di Antonietta De Lillo si muove su due piani: da una parte i frammentidella lezione universitaria kafkiana, come fossero la messinscena del suo passato, dall’altroil suo presente. La regista crea un personaggio cinematografico che porta in sé istanze senza tempoquali libertà, sopravvivenza, via d’uscita, e ne fa un ritratto immerso nella nostra contemporaneità.Attraverso questa narrazione inedita Antonietta De Lillo dà vita a un Rotpeter “napoletanizzato”:cammina per le strade di Napoli, nei giardini comunali di Molosiglio, percorre le scale dell’UniversitàFederico II, osserva le famiglie che trascorrono la domenica nel bosco di Capodimonte, e infine concedea un’invisibile giornalista una lunga intervista.