L'Uomo Invisibile

2020 • 124 minuti
3,7
1660 recensioni
R
Classificazione
Idoneo
Guarda il video in un browser web o su dispositivi supportati Scopri di più

Informazioni su questo film

Ciò che non riesci a vedere può farti del male. La vincitrice dell'Emmy Elisabeth Moss (Noi; The Handmaid's Tale di Hulu) è la protagonista di una terrificante storia in chiave moderna sull'ossessione, ispirata ad uno dei mostri più popolari della Universal. Intrappolata in una relazione violenta e manipolatrice con un ricco e brillante scienziato, Cecilia Kass (Moss) scappa nel cuore della notte facendo perdere le sue tracce, con l'aiuto di sua sorella (Harriet Dyer, The InBetween della NBC), di un loro amico d'infanzia (Aldis Hodge, Straight Outta Compton) e dalla figlia adolescente di quest'ultimo (Storm Reid, Euphoria della HBO). Ma quando il violento ex di Cecilia (Oliver Jackson-Cohen, Hill House di Netflix) si suicida e le lascia in eredità una parte cospicua della sua vasta fortuna, Cecilia sospetta che la sua morte sia solo una messa in scena. Mentre una serie di inquietanti coincidenze diventano letali e minacciano la vita di coloro che ama, la sanità mentale di Cecilia inizia a vacillare, nel suo disperato tentativo di dimostrare di essere braccata da qualcuno che nessuno può vedere. Jason Blum, il nostro attuale maestro dell'horror, produce L'Uomo Invisibile con la sua Blumhouse Productions. L'Uomo Invisibile è scritto, diretto e prodotto esecutivamente da Leigh Whannell, uno dei creatori originali del franchise Saw che ha recentemente diretto Upgrade e Insidious 3 - L'inizio. Il film è prodotto anche da Kylie du Fresne (Upgrade; The Sapphires) per la Goalpost Pictures. I produttori esecutivi sono Whannell, Beatriz Sequeira, Charles Layton, Rosemary Blight, Ben Grant, Couper Samuelson e Jeanette Volturno. L'Uomo Invisibile è una coproduzione Goalpost Pictures Australia e Blumhouse Productions, in associazione con Nervous Tick, per Universal Pictures.
Classificazione
R

Valutazioni e recensioni

3,7
1660 recensioni
KlakatyKlak
24 aprile 2020
Awesome movie, horrible rental price. $20 is a buying price. And yes Jeremy the movie industry does have to make their money. But that's what theaters and buying copies of the movie are for. They made $127.8 million dollars in box-office and the film budget was only 9 million. So I'd say they made their profit and payed everyone involved already. So the $20 rental fee is unnecessary. That's Google trying to make a profit. Not the film industry.
25 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
John Pratt
31 marzo 2020
I agree with Mr. Hatfield, it's a solid movie good acting and it's nice to b able to see it cheaper, early, and in the comfort of my own home. It seems like a decent compromise for every1 invovled. The movie/production companies, and us. If u don't like the price dnt pay it. The Common, Ratchet, bottom feeders should realize too that as soon as movies r put on Google, Redbox, ppv on-demand ect. A perfect hd 1080 copy is bootlegged to several free streaming sites.
8 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Darren Tharp
21 marzo 2020
Great movie, definitely reccomend it. And people that are complaining about $20 rental, it's an in theater movie, brought to our homes for us to enjoy so we dont have to get out. We had 4 family members watch it in our living room without leaving the house, its would have been $40 in tickets and gas to get there and then food.
Hai trovato utile questa recensione?

Valuta questo film

Dicci cosa ne pensi.