Louez ou achetez des films sur YouTube ou sur Google TV
L'achat de films n'est plus offert sur Google Play

Your Name.

2016 • 106 minutes
4,8
341 avis
98%
Tomatometer
V.M.12
Classification
Admissible
Les notes et les avis ne sont pas vérifiés  En savoir plus
La bande sonore et les sous-titres ne sont pas offerts dans votre langue. La bande sonore est disponible dans les langues suivantes : Italien.

À propos de ce film

È ormai passato un mese da quando sopra il Giappone è passata una cometa attesa da oltre mille anni. Mitsuha è una studentessa che vive in una piccola città rurale, il suo sogno però è quello di trasferirsi a Tokyo. Taki è uno studente di liceo che vive proprio a Tokyo, ha un lavoro part-time in un ristorante italiano ma il suo sogno è quello di lavorare nel campo dell'arte o dell'architettura. Una notte, Mitsuha sogna di essere un giovane uomo, ha nuovi amici e lo skyline di Tokyo si apre dinnanzi al suo sguardo. Nello stesso momento Taki, dal canto suo, sogna di essere una ragazzina che vive in una piccola città di montagna che non ha mai visitato! Qual è il segreto che si cela dietro questi strani sogni?
Classification
V.M.12

Notes et avis

4,8
341 avis
Lorenzo Grilli
6 novembre 2018
È un 2,5. Makoto Shinkai, un buon regista (o quasi) che però nella scrittura potrebbe essere benissimo scambiato per un bimbo di dodici anni. Alla sua incapacità di regalare dei finali lontanamente diversi si aggiungono, stavolta, enormi falle nella sceneggiatura rese ormai ben note sulla rete. Non fatevi imbrogliare dalla sua popolarità, i palati più fini non faranno altro che pensare a queste pecche per tutta la sua durata. Tecnicamente raggiunge livelli molto alti intervallati da inquadrature non proprio intelligentissime.
22 personnes ont trouvé cet avis utile
Avez-vous trouvé cette information utile?
Un utilisateur de Google
18 février 2018
Bello ma poco "equilibrato". SPOILER Inizia come una "commedia leggera", il cassico gioco di scambio di persona. Non si fa in tempo ad apprezzarlo o giocare su questo fatto che si cambia rotta e si inserisce un elemento "particolare". Lo scambio avviene anche attraverso il tempo. La dirrerenza tra i due personaggi è di tre anni. Sufficiente perchè uno dei due di fatto non sia più vivo. Il cambio di rotta porta quindi ad una nuova trama: salvare e salvarsi da un disastro. Finito questo subentra il cercarsi dei due personaggi, che nel momento temporale in cui uno dei due non è più al mondo non si ricordano ne degli scambi ne degli incontri ne del nome dell'altro. Ma come tutte le storie con paradossi temporali ci si chiede: come può uno dei due dimenticarsi del motivo per cui è riuscito a cambiare la storia comportandosi in un determinato modo? I due si reincontrano, avendo solo come legame una sorta di vago dejavù. Ma nel parosso temporale non c'è motivo per cui i due si cerchino...
43 personnes ont trouvé cet avis utile
Avez-vous trouvé cette information utile?
Francesco
1 mai 2020
Do 4 stelle perchè il film mi è piaciuto nonostante ci siano svolte un po' strane nel film e spesso mi sono ritrovato a chiedermi: "com'è possibile ?". Del resto è un film che va visto, a parer mio, più di una volta per comprenderlo del tutto.
Avez-vous trouvé cette information utile?

Noter ce film

Faites-nous part de votre avis.