Rileva e classifica oggetti su foto dalla galleria o acquisite dalla fotocamera con acquisizione automatica. Le funzionalità di rilevamento oggetti e la fotocamera con acquisizione automatica possono funzionare insieme o indipendentemente per rilievi professionali o personali.
I casi d'uso più rilevanti per il rilevamento oggetti sono l'anonimizzazione delle foto (sfocatura dei volti) e il conteggio degli oggetti nel settore della mobilità (ad esempio, il conteggio del numero di persone e veicoli in specifiche aree urbane). Le funzionalità di rilevamento offrono le seguenti funzioni:
a) Rileva oggetti utilizzando diversi modelli. L'applicazione include due tipi di modelli: il rilevamento generico di oggetti (80 oggetti raggruppati in 12 categorie, che includono categorie di mobilità come veicoli, persone, spazi aperti) e il rilevamento dei volti.
b) Interviene sulle immagini con i rilevamenti: contrassegna i riquadri di delimitazione o sfoca l'area di rilevamento (utilizzato per l'anonimizzazione dei volti).
c) Analizza le statistiche di rilevamento, incluso il conteggio dei rilevamenti per categoria.
d) Esporta/Condividi le immagini elaborate e le statistiche di rilevamento in file CSV.
Le funzionalità della fotocamera automatica consentono il rilievo con una fotocamera GPS per l'acquisizione automatica di immagini con posizione. La fotocamera automatica ha le seguenti funzioni:
a) Scatto di foto con posizione, in orizzontale e in verticale, utilizzando la funzione di scatto a tempo
b) Esportazione della sequenza di foto in un file CSV
Ultimo aggiornamento
22 lug 2025