
Francesco Cacudi
- Flag inappropriate
- Show review history
L'app funzionerebbe anche bene. Ma dall'ultimo update non posso più entrare col mio PIN e devo inquadrare il QR Code della CIE ID, dove ho accesso a livello due. Tutto bene se non fosse che il server di quest'ultima è talmente saturo che ti manda i codici di verifica dopo 10 minuti quando non sono più validi, ed entri in un loop infinito. Se la rete della regione è così scassata, digitalizzare i servizi vuol dire bloccarli. Ho dovuto rinunciare e rifare tutto il mattino dopo alle 7.

Paolo Pozzi
Caro Sindaco Sala....... grande manovra demagogica ! Cina, India e Russia contribuiscono al 70% delle emissioni inquinanti; la EU circa l'8%; di questo, l'1% i veicoli circolanti......ed ovviamente sono questi messi sotto torchio ! Demagogia pura; ignoranza grassa; politica radical-chich alla bertinotti in cachemire ! Aspettati il mio voto alle prossime elezioni !
2 people found this review helpful

A Google user
- Flag inappropriate
- Show review history
Servizio pessimo in due giorni provato a inserire qrcode.. Ci sufismo bla bla bla intanto la app è inutilizzabile. Installazione effettuata ma decisamente moooolto macchinosa e poi il servizio è pessimo, in quanto vengono conteggiati km non dovuti, in orari che posso circolare lui segna, nei week end lui segna, in comuni non soggetti a limitazioni lui segna praticamente basta muovere l'auto e i km diminuiscono. Contattato il servizio di Air 3 volte e mi hanno liquidato con un : le faremo sapere
2 people found this review helpful
Regione Lombardia
January 20, 2020
Ciao Alessandro, il progetto MoVe-In sperimenta una diversa articolazione dei chilometri attualmente consentiti agli autoveicoli limitati durante i periodi di non divieto.Infatti, chi aderisce a Move - IN può circolare tutti i giorni, a qualsiasi ora, fino all’esaurimento dell’anno dalla data di attivazione del servizio o dei chilometri assegnati.