📘 Linguaggi di Programmazione: Applicazione e Interpretazione – (Edizione 2025-2026)
📚 Linguaggi di Programmazione: Applicazione e Interpretazione (Edizione 2025-2026) è un libro di testo completo, pensato per studenti di BSCS, BSIT, Ingegneria del Software e per autodidatti che desiderano padroneggiare i linguaggi di programmazione, la loro progettazione e implementazione. Questa edizione include quiz e domande a risposta multipla per fornire un approccio pratico e accademico alla comprensione di interpreti, compilatori, sistemi di tipi e astrazioni.
Il libro esplora sia la teoria che l'implementazione pratica, collegando paradigmi linguistici, strutture di controllo, oggetti, moduli e linguaggi specifici di dominio. Gli studenti impareranno a ragionare sui linguaggi di programmazione, a formulare astrazioni e ad applicare funzioni di ordine superiore in modo efficace.
📂 Capitoli e argomenti
🔹 Capitolo 1: Linguaggi di programmazione e loro implementazione
- Introduzione ai linguaggi di programmazione
- Interpreti e compilatori
- Sintassi e semantica
- Paradigmi linguistici
🔹 Capitolo 2: Elementi di programmazione
- Espressioni e valori
- Ambienti
- Applicazione di funzioni
- Variabili e associazioni
- Regole di valutazione
🔹 Capitolo 3: Procedure e processi che generano
- Procedure di prima classe
- Funzioni di ordine superiore
- Ricorsione
- Chiusure
- Ottimizzazione delle chiamate di coda
🔹 Capitolo 4: Formulazione di astrazioni con procedure di ordine superiore
- Composizione di funzioni
- Astrazioni funzionali
- Funzioni anonime
- Currying e applicazione parziale
🔹 Capitolo 5: Tipi e sistemi di tipi
- Tipizzazione statica vs dinamica
- Controllo dei tipi
- Inferenza di tipo
- Polimorfismo
- Sicurezza dei tipi
🔹 Capitolo 6: Strutture di controllo e continuazioni
- Istruzioni condizionali e cicli
- Stile di passaggio di continuazione
- Call-cc
- Eccezioni e gestione degli errori
🔹 Capitolo 7: Stato mutabile e assegnazione
- Calcoli con stato
- Mutazione di variabili
- Modello di memoria
- Effetti collaterali e trasparenza referenziale
🔹 Capitolo 8: Oggetti e classi
- Concetti orientati agli oggetti
- Passaggio di messaggi
- Ereditarietà
- Incapsulamento
- Stato dell'oggetto
🔹 Capitolo 9: Moduli e limiti di astrazione
- Modularità
- Spazi dei nomi
- Interfacce
- Compilazione separata
- Occultamento delle informazioni
🔹 Capitolo 10: Linguaggi specifici del dominio e metaprogrammazione
- Incorporamento del linguaggio
- Macro
- Generazione di codice
- Riflessione
- Interpretazione vs. Compilazione
🌟 Perché scegliere questa app/libro?
- Un programma completo che copre la progettazione e l'implementazione dei linguaggi di programmazione
- Include domande a scelta multipla, quiz ed esempi per esami e progetti
- Impara interpreti, compilatori, sistemi di tipi e astrazioni di ordine superiore
- Ideale per studenti e professionisti che desiderano comprendere i paradigmi dei linguaggi e la progettazione del software
✍ Questa app è ispirata agli autori:
Torben Ægidius Mogensen, John Hughes, Martin Fowler, Bertrand Meyer, Shriram Krishnamurthi
📥 Scarica ora!
Padroneggia i linguaggi di programmazione e la loro implementazione con Learn Programming Languages AI (edizione 2025-2026).
Ultimo aggiornamento
27 set 2025