Ti presentiamo la nostra innovativa app per l'empowerment della salute, una piattaforma rivoluzionaria progettata per trasformare l'assistenza sanitaria attraverso sondaggi personalizzati. Questa applicazione innovativa integra perfettamente due componenti distinti – Cohort e Isha – per soddisfare le esigenze sanitarie specifiche di uomini e donne.
Il cuore della nostra app è Isha, un modulo dedicato creato appositamente per affrontare le complesse sfumature della salute delle donne.
iniziativa:
Partecipanti: l'app facilita la creazione dei profili dei partecipanti, garantendo che ogni individuo venga identificato e monitorato in modo univoco durante tutto il suo percorso sanitario. Questo approccio personalizzato consente interventi sanitari su misura in base alle esigenze e alla storia individuale.
Dettagli antropometrici: Isha raccoglie e analizza dati antropometrici, fornendo preziose informazioni sulle caratteristiche fisiche dei partecipanti. Queste informazioni sono fondamentali per comprendere lo stato di salute e nutrizionale delle donne, consentendo interventi mirati per migliorare il benessere generale.
Dettagli sulla pressione sanguigna: il monitoraggio della salute cardiovascolare è un obiettivo chiave di Isha. Attraverso sondaggi regolari, l’app acquisisce e tiene traccia dei dettagli sulla pressione sanguigna, aiutando a identificare potenziali rischi e consentendo interventi tempestivi per prevenire problemi cardiovascolari.
Esame del seno: Isha va oltre le tradizionali indagini sanitarie incorporando gli esami del seno nel suo repertorio. Questo approccio proattivo fornisce alle donne conoscenze sulla salute del seno e facilita la diagnosi precoce di eventuali anomalie, contribuendo a una maggiore probabilità di successo del trattamento.
Esame visivo orale: Isha affronta la salute orale incorporando esami visivi orali. Questa sezione non solo promuove buone pratiche di igiene orale ma aiuta anche a individuare precocemente potenziali problemi dentali.
Esame visivo cervicale: questa sezione svolge un ruolo cruciale nella diagnosi precoce delle anomalie cervicali, favorendo un atteggiamento proattivo nei confronti della salute riproduttiva.
Dettagli sulla raccolta del sangue: l'app semplifica il processo di raccolta dei campioni di sangue, garantendo documentazione e analisi accurate di indicatori sanitari cruciali. Questi dati sono fondamentali per identificare e affrontare vari problemi di salute, contribuendo a una strategia sanitaria più proattiva e personalizzata.
Dettagli di riferimento: Isha facilita il coordinamento senza soluzione di continuità con gli operatori sanitari acquisendo e documentando i dettagli di riferimento. Ciò garantisce che i partecipanti ricevano cure mediche tempestive e adeguate, migliorando ulteriormente l’efficacia degli interventi sanitari.
Coorte: svelare il battito cardiaco delle comunità
A complemento di Isha, Cohort funge da cuore pulsante della nostra app con i suoi quattro menu distintivi:
Numerazione delle case: gli utenti intraprendono una missione per numerare le case in un villaggio, creando un quadro sistematico per gli interventi sanitari. Questo processo getta le basi per iniziative sanitarie mirate ed efficienti identificando in modo univoco le famiglie.
Enumerazione: Un altro utente prende le redini del menu Enumerazione, raccogliendo i dati fondamentali sulle famiglie residenti nelle case numerate. Questo passaggio garantisce che ogni famiglia sia presa in considerazione, ponendo le basi per interventi sanitari personalizzati.
HHQ (Household Health Questionnaire): in questo menu cruciale, gli utenti conducono interviste con i membri delle case enumerate. L'HHQ acquisisce informazioni sanitarie essenziali, creando un profilo sanitario completo per ogni famiglia. Questi dati diventano fondamentali per adattare le strategie sanitarie alle esigenze specifiche degli individui e delle famiglie.
Ricampionamento: basandosi sulla natura proattiva della nostra app, Cohort include un menu di ricampionamento. Gli utenti rivisitano le case enumerate, intervistando nuovamente i membri e ponendo ulteriori domande dall'HHQ. Questo processo iterativo migliora l’accuratezza dei dati sanitari, consentendo all’app di adattare dinamicamente gli interventi in base al cambiamento dello stato di salute.
Ultimo aggiornamento
6 mag 2024