2,6
37.600 recensioni
5 Mln+
Download
Classificazione dei contenuti
Per tutti
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot

Informazioni su questa app

“VerificaC19” è l’app ufficiale del governo italiano, sviluppata dal Ministero della Salute in collaborazione con il Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Commissario Straordinario per l’Emergenza COVID-19, per abilitare gli operatori alla verifica della validità e dell’autenticità delle “Certificazioni verdi COVID-19” prodotte in Italia dalla piattaforma nazionale “DGC” del Ministero della Salute e dei “Certificati europei digitali COVID” (“EU Digital COVID Certificate”) rilasciati dagli altri stati membri dell’Unione Europea.
L’app è sviluppata e rilasciata nel pieno rispetto della protezione dei dati personali dell’utente e della normativa vigente, in particolare del decreto-legge del 22 aprile 2021, n. 52, nonché delle specifiche tecniche europee “Digital COVID Certificate” approvate dall’”eHealth Network” dell’Unione Europea.

L’app VerificaC19 consente, agli operatori incaricati, la verifica della validità delle Certificazioni verdi COVID-19 e degli “EU Digital COVID Certificate” attraverso la lettura del codice “QR” del certificato. Non prevede la memorizzazione o la comunicazione a terzi delle informazioni scansionate. La app, infatti, effettua la verifica in modalità offline ovvero senza invocare un servizio di un sistema remoto nel momento in cui viene utilizzata. La verifica dell’autenticità del certificato presuppone che la app possa accedere almeno una volta al giorno al backend della piattaforma nazionale “DGC”, collegato al gateway europeo (DGCG), dove sono rese disponibili tutte le chiavi pubbliche utilizzate per firmare gli “EU Digital COVID Certificate” emessi.

Il flusso di utilizzo della app “VerificaC19” si articola nelle seguenti fasi:
- il soggetto che deve verificare la certificazione chiede all’utente di mostrare il QR code del suo certificato;
- utilizzando la app viene letto il QR code e ne viene verificata l’autenticità utilizzando la chiave pubblica di firma del certificato;
- una volta decodificato il contenuto informativo della Certificazione verde COVID-19 o dell’“EU Digital COVID Certificate” la app mostra le informazioni principali in esso contenute:
- nome, cognome e data di nascita dell’intestatario del certificato;
- validità del certificato;
- la validità del certificato viene verificata rispetto alle date in esso contenute e alle regole in vigore in Italia per le “Certificazioni verdi COVID-19”;
- il soggetto incaricato procede alla verifica a vista della corrispondenza dei dati anagrafici dell’intestatario mostrati dalla app “VerificaC19” e quelli di un documento di identità mostrato dall’interessato.
Ultimo aggiornamento
23 mar 2023

Sicurezza dei dati

Alla base della sicurezza c'è la comprensione di come gli sviluppatori raccolgono e condividono i tuoi dati. Le misure di protezione della privacy e della sicurezza dei dati potrebbero variare in base all'utilizzo, all'regione e all'età. Lo sviluppatore ha fornito queste informazioni e potrebbe aggiornarle nel tempo.
Nessun dato condiviso con terze parti
Scopri di più sulla modalità di condivisione dei dati dichiarata dagli sviluppatori
Nessun dato raccolto
Scopri di più sulla modalità di raccolta dei dati dichiarata dagli sviluppatori

Valutazioni e recensioni

2,6
36.700 recensioni
MATE MATE
19 marzo 2022
L'app funziona correttamente su dispositivi recenti, purtroppo non è compatibile con dispositivi meno recenti quali Honor 6C Pro ecc. e questo è un grosso limite. Essendo un'app istituzionale di pubblica utilità non dovrebbe avere questo limite. Mi auguro che venga risolto questo problema che rappresenta una esclusione dai servizi digitali di pubblica utilità verso i cittadini che non possono permettersi di comperare spesso dispositivi recenti. Cordiali saluti.
425 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Enzo
31 luglio 2021
Non riuscivo a verificare i Green pass dei miei familiari, poi sono riuscito solo dopo aver eliminato la cache e i dati e forzato la chiusura dell' applicazione. Rimango un po' in dubbio sul fatto che da uno smartphone non riesco a convalidare, mentre sul cartaceo non ho problemi. La lettura non è fulminea, e si deve allineare molto bene, e durante le procedure di verifica non sarà per niente agevole, temo.
95 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Emiliano Volta
25 luglio 2021
Appena installata e provata, 2 volte su 3 il mio green pass (validissimo) risulta non valido. In presenza di luce artificiale fa molta fatica a leggere il QR code. Considerando che da inizio agosto sarà una delle app più usate in Italia direi che forse per allora è il caso di farla funzionare in maniera decente. O meglio, proprio di farla funzionare, perché possiamo dire che un'app del genere che restituisce il 66% di falsi negativi NON FUNZIONA.
162 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?

Novità

Risoluzione bug