Caligola: L’Imperatore folle

· Area51 Publishing · Lu par Lorenzo Visi
3,7
3 avis
Livre audio
2 h 19 min
Version intégrale
Admissible
Vous voulez un extrait gratuit d'une durée de 18 min? Écoutez n'importe quand, même hors ligne. 
Ajouter

À propos de ce livre audio

Le fonti antiche hanno tramandato la sua stravaganza, eccentricità e depravazione, facendo giungere fino ai nostri giorni l’immagine di un despota completamente folle. Caligola incarna l’emblema del sovrano assoluto al quale è concesso tutto: beveva perle sciolte nel vino e mangiava pietanze ricoperte d’oro, elesse console il suo cavallo, si faceva adorare come una divinità in terra, aveva potere di vita e di morte su chiunque non gli andasse a genio. Eppure, Caligola rimane il meno conosciuto di tutti gli imperatori della dinastia, e dietro i suoi comportamenti bizzarri, in realtà, si nasconde ben altro. Dopo la morte di Augusto, Tiberio non è stato in grado di svolgere il gravoso compito di governare l’Impero e abbandona Roma, allontanandosi da un Senato ipocrita e adulatorio che costantemente attenta alla sua vita. Ma ora Caligola sa che i tempi sono cambiati, e c’è bisogno di una nuova figura di Imperatore: non più affabile come Augusto, non remissiva come Tiberio. Caligola ha intenzione di svelare la natura paradossale del principato augusteo e intende far capire al Senato chi comanda. Grazie a questo audiolibro, terzo volume della serie “Imperatori di Roma”, potrai riscoprire da vicino uno dei personaggi più affascinanti della storia romana.

Notes et avis

3,7
3 avis

Quelques mots sur l'auteur

Marienrica Caravita, nasce a Bologna nel 1988. Nel 2009 consegue la Laurea Triennale in Lettere Moderne presso l’Università degli Studi di Ferrara, Facoltà di Lettere e Filosofia con una tesi di Museologia e critica artistica del restauro dal titolo Francesco Leopoldo Bertoldi: tra storia e collezionismo. Nel 01/01/2013 si laurea a pieni voti alla magistrale di Italianistica presso la Scuola di Lettere e Beni Culturali dell’Università di Bo-logna. Ha collaborato con il Museo Universitario di Palazzo Poggi per un progetto di valorizza-zione dei dipinti murali cinquecenteschi concludendo il suo percorso con una tesi di Arti visi-ve in Iconologia e Iconografia dal titolo Le grottesche di Palazzo Poggi. Decorazione “alla mo-da” da Roma a Bologna a metà del Cinquecento. Ha inoltre partecipato con l’Ufficio cultura e l'archivio storico del Comune di Argenta (FE) all’organizzazione di eventi culturali legati al territorio. Attualmente collabora con Area51 Publishing.

Notez ce livre audio

Faites-nous part de votre avis.

Renseignements sur l'écoute

Téléphones intelligents et tablettes
Installez l'application Google Play Livres pour Android et iPad ou iPhone. Elle se synchronise automatiquement avec votre compte et vous permet de lire des livres en ligne ou hors connexion, où que vous soyez.
Ordinateurs portables et de bureau
Vous pouvez utiliser le navigateur Web de votre ordinateur pour lire des livres achetés sur Google Play.