1984: Edizione Integrale

eBook
344
페이지
적용 가능

eBook 정보

“Due piu due puo anche fare cinque”, se necessario, ma bisogna crederci. Soprattutto se a dirlo e il Grande Fratello. Quest’affermazione apparentemente assurda riassume perfettamente il significato di 1984, il racconto di una spaventosa distopia ambientata in un futuro ormai “passato”. Il suo protagonista, Winston Smith, lavora per il Ministero della Verità a Londra, una delle città principali di Oceania, a sua volta una delle tre immense superpotenze che si spartiscono il Pianeta. I tre superstati sono in perenne conflitto fra loro con due obiettivi: cercare di conquistare i pochi territori non appartenenti a nessuno dei tre per usarli come serbatoi di manodopera a costo zero e mantenere le rispettive popolazioni in un costante stato di bisogno che impedisce loro di pensare. Winston prova a ribellarsi e intreccia una storia d’amore clandestina con Julia. Ma si rivela tutto inutile perché l’onnipotente e onnisciente Partito non si accontenta di eliminare gli oppositori: prima li deve “guarire” e convincerli, usando mezzi di tortura sofisticati, che, se necessario, due più due può anche fare cinque. 1984 e percio un incoraggiamento a continuare a pensare con la propria testa. Ma e anche una vera e propria denuncia di tutte le tirannie, i totalitarismi, le ingiustizie, persino di quelli che l’autore non poteva immaginare perché il mondo ne è stato vittima dopo di lui. Winston e Julia sono solo gli ingranaggi di un meccanismo perverso che, nonostante tutto, continua a riprodursi sul nostro Pianeta. Da grande visionario qual era, Orwell ha profeticamente coniato la definizione di Grande Fratello, un’espressione che ha resistito alla prova del tempo ed è ancora nell’uso comune di numerose lingue a indicare tutto ciò che attenta all’individualità del pensiero e cerca di manipolare le coscienze. A oltre settant’anni di distanza, alla luce di mezzi tecnologici che all’epoca dell’autore non erano neppure ipotizzabili, il Grande Fratello ha assunto nuove e inquietanti sfumature di significato che devono e possono farci aprire gli occhi. Proprio per questo il capolavoro di Orwell è, oggi più che mai, un classico intramontabile. Ma la Storia ci avrà pur insegnato qualcosa... #1984 #George Orwell L'autore George Orwell, pseudonimo di Eric Arthur Blair (Motihari, 25 giugno 1903 – Londra, 21 gennaio 1950), è stato uno scrittore, giornalista, saggista, attivista e critico letterario britannico. Conosciuto in vita come un giornalista e opinionista politico e culturale, oltreché prolifico saggista ed attivista politico-sociale, Orwell è generalmente considerato uno dei maggiori autori di prosa in lingua inglese del XX secolo. La sua grande fama è dovuta in particolar modo anche a due romanzi, scritti verso la fine della sua vita negli anni Quaranta: l'allegoria politica di La fattoria degli animali e la distopia di 1984, che descrive una così vivida realtà fantapolitica e fantascientifica totalitaria da aver dato luogo alla nascita dell'aggettivo «orwelliano», oggi ampiamente usato per descrivere meccanismi totalitari di controllo del pensiero. Polemista lucido e anticonformista, Orwell non risparmiò critiche neanche all'intellighenzia socialista inglese, alla quale si sentiva profondamente estraneo. Era e rimase fino alla fine un convinto socialista, ma la presa di coscienza, in virtù anche delle tragiche esperienze personali, delle contraddizioni e dei fatali errori della linea politica implementata in Unione Sovietica sotto la dirigenza di Iosif Stalin, lo portò ad abbracciare un virulento antisovietismo, scontrandosi così con una consistente parte della sinistra europea dell'epoca.

이 eBook 평가

의견을 알려주세요.

읽기 정보

스마트폰 및 태블릿
AndroidiPad/iPhoneGoogle Play 북 앱을 설치하세요. 계정과 자동으로 동기화되어 어디서나 온라인 또는 오프라인으로 책을 읽을 수 있습니다.
노트북 및 컴퓨터
컴퓨터의 웹브라우저를 사용하여 Google Play에서 구매한 오디오북을 들을 수 있습니다.
eReader 및 기타 기기
Kobo eReader 등의 eBook 리더기에서 읽으려면 파일을 다운로드하여 기기로 전송해야 합니다. 지원되는 eBook 리더기로 파일을 전송하려면 고객센터에서 자세한 안내를 따르세요.