Archivi digitali di Sapienza: Itinerari culturali per la conoscenza. Atti del Seminario Roma, 18-19 marzo 2021

· · · ·
· Materiali e documenti 第 83 本图书 · Sapienza Università Editrice
电子书
166

关于此电子书

La nostra epoca è caratterizzata dalla presenza sempre più preponderante della tecnologia e di strumenti elettronici che gestiscono parte delle nostre interazioni con gli altri individui e che consentono una veloce condivisione del sapere.

Nell’ambito della rappresentazione, l’introduzione delle nuove tecnologie informatiche ha rapidamente rivoluzionato il nostro modo di intendere e affrontare la questione che riguarda gli archivi, la catalogazione e la classificazione. Durante le giornate di studio sugli “Archivi digitali di Sapienza. Itinerari culturali per la conoscenza” si è aperto un interessante dibattito tra passato-memoria-futuro e tra archiviazione-divulgazione-disseminazione digitale con numerosi e diversi sguardi rivolti a possibili nuovi scenari di ricerca e a sperimentazioni innovative di fruizione per lo studio dei documenti dell’Archivio dei Disegni dell’ex Dipartimento di Rilievo, Analisi, Disegno dell’Ambiente e dell’Architettura (RADAAr).

La ricchezza delle espressioni culturali, sia tangibili che intangibili, conservata nell’Archivio dei Disegni è incalcolabile: metodi, strumentazioni, tecniche, linguaggi, scritture, codici, segni grafici, storie, luoghi, saperi, insegnamenti, persone, relazioni. È l’insieme di questi aspetti che rappresenta la Scuola Romana della Facoltà di Architettura.

作者简介

Sara Colaceci, Dottore di ricerca in Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura, con la tesi “La rappresentazione del paesaggio tra espressività e scienza. Sistemi informativi per la conoscenza del patrimonio territoriale culturale”.

Alekos Diacodimitri, Dottore di ricerca in Scienze della Rappresentazione e del Rilievo, con la tesi “Disegno e comunicazione dell’architettura. Riflessioni e sperimentazioni sulle nuove tecnologie per i sistemi grafici”.

Giulia Pettoello, Dottore di ricerca in Scienze della Rappresentazione e del Rilievo, con la tesi “Mutable Museum: il digitale per la valorizzazione dei beni culturali”.

Francesca Porfiri, Dottore di ricerca in Scienze della Rappresentazione e del Rilievo, con la tesi “Prospettive illusorie nei cortili di palazzi storici: analisi, interpretazione e valorizzazione”.

Federico Rebecchini, Dottore di ricerca in Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura, con la tesi “Uno sguardo al disegno architettonico giapponese. Mappa dei disegni a cavallo tra l’Expo di Osaka e lo scoppio della bolla economica”.

如何阅读

智能手机和平板电脑
只要安装 AndroidiPad/iPhone 版的 Google Play 图书应用,不仅应用内容会自动与您的账号同步,还能让您随时随地在线或离线阅览图书。
笔记本电脑和台式机
您可以使用计算机的网络浏览器聆听您在 Google Play 购买的有声读物。
电子阅读器和其他设备
如果要在 Kobo 电子阅读器等电子墨水屏设备上阅读,您需要下载一个文件,并将其传输到相应设备上。若要将文件传输到受支持的电子阅读器上,请按帮助中心内的详细说明操作。