Dal classico al postmoderno al global: Teoria e analisi delle forme filmiche

Marsilio Editori spa
電子書
192

關於本電子書

l volume propone un percorso teorico e storico sull’evoluzione delle forme filmiche dal cinema classico degli anni trenta al global film contemporaneo. Si concentra sui tre modi di rappresentazione principali, classico, moderno e postmoderno, problematizzandoli in modo significativo. La classicità e le sue trasformazioni vengono studiate attraverso il cinema hollywoodiano. La discussione sul moderno è compiuta in relazione al postmoderno e con l’esempio del cinema d’autore italiano degli anni sessanta. Infine, l’analisi del cinema contemporaneo viene sviluppata proponendo un confronto tra film postmoderno e postclassico, mind-game film e global film. Tra le opere analizzate: Susanna, Come le foglie al vento, L’avventura, Rocco e i suoi fratelli, La dolce vita, Prima della rivoluzione, Mulholland Drive, Strange Days, Babel.

關於作者

Veronica Pravadelli è professore di cinema all’Università Roma Tre. È stata visiting professor alla Brown University e alla New York University. La sua ricerca intreccia questioni teoriche e storiche in relazione all’analisi del film e il cinema hollywoodiano, il women’s cinema e il cinema d’autore italiano. Tra le sue ultime pubblicazioni, Women’s Cinema and Transnational Europe (2016) e Il cinema delle donne contemporaneo tra scenari globali e contesti transnazionali (2018). Per Marsilio ha pubblicato La grande Hollywood. Stili di vita e di regia nel cinema classico americano (20183, Premio CUC-Limina, Premio Maurizio Grande), tradotto in inglese dalla University of Illinois Press con il titolo Classic Hollywood (2015).

閱讀資訊

智慧型手機與平板電腦
只要安裝 Google Play 圖書應用程式 Android 版iPad/iPhone 版,不僅應用程式內容會自動與你的帳戶保持同步,還能讓你隨時隨地上網或離線閱讀。
筆記型電腦和電腦
你可以使用電腦的網路瀏覽器聆聽你在 Google Play 購買的有聲書。
電子書閱讀器與其他裝置
如要在 Kobo 電子閱讀器這類電子書裝置上閱覽書籍,必須將檔案下載並傳輸到該裝置上。請按照說明中心的詳細操作說明,將檔案傳輸到支援的電子閱讀器上。