Dalla preistoria alla storia. Introduzione a “La bande à Baader” o la violenza rivoluzionaria

· Riflessioni libertarie ຫົວທີ 6 · Edizioni Immanenza
ປຶ້ມອີບຸກ
96
ໜ້າ

ກ່ຽວກັບປຶ້ມ e-book ນີ້

“Fra l’autunno del 1967 e l’estate successiva, la realtà della rivoluzione mondiale si impose brutalmente. Nell’ottobre crollava in Bolivia il gueva-rismo, contemporaneamente ultima metamorfosi del leninismo ed e-spressione più compiuta del terzo-mondismo. Durante il maggio il creti-nismo bolscevico veniva spazzato via dal movimento francese che segna-va l’inizio ufficiale della rivoluzione comunista. In agosto, la Unione So-vietica si incaricava di demolire con le proprie mani il suo stesso mito, in Cecoslovacchia. Da un giorno all’altro i “gruppuscoli” rivoluzionari occi-dentali misero nel ripostiglio le lotte di liberazione nazionale.
Ma, accecati dalle loro ideologie che tendono a sottomettere la classe ope-raia alla legge del capitale (rapporto sociale totale), essi furono incapaci di individuare il problema reale che è l’abolizione del salariato. Essi ri-caddero generalmente nelle diverse forme dell’operaismo. Nel caso peg-giore, ritornarono al terzo-mondismo, ed intonarono le lodi della lotta ar-mata urbana, con lo stesso ardore che avevano messo nel cantare quelle della guerriglia rurale. Certuni, ad esempio la Gauche Proletarienne, tentarono di acclimatare questa nuova strategia qui, sul terreno delle chiacchiere spettacolari. Altri, come la Frazione Armata Rossa – detta “banda Baader” – impugnarono le pistole. Ben presto la violenza delle lot-te nei paesi sottosviluppati si rivelò molto lontana e, in definitiva, al di fuori del gioco reale. La Germania Federale impazzisce per la enorme eco conseguente ai gesti, veri o supposti, di un pugno di rivoluzionari. Con-dannati da tutti coloro che pretendono avere il monopolio del pensiero, questi “forsennati” portano del nuovo. Buttano un fiammifero in una pol-veriera...”
Emile Marenssin scrisse nel 1972 questa introduzione a La Bande à Baader ou la Violence révolutionnaire che, per la sua ampiezza e comple-tezza, forma un’opera a sé conchiusa nella quale interroga ed espone criticamente l’uso rivoluzionario della violenza.

ໃຫ້ຄະແນນ e-book ນີ້

ບອກພວກເຮົາວ່າທ່ານຄິດແນວໃດ.

ອ່ານ​ຂໍ້​ມູນ​ຂ່າວ​ສານ

ສະມາດໂຟນ ແລະ ແທັບເລັດ
ຕິດຕັ້ງ ແອັບ Google Play Books ສຳລັບ Android ແລະ iPad/iPhone. ມັນຊິ້ງຂໍ້ມູນໂດຍອັດຕະໂນມັດກັບບັນຊີຂອງທ່ານ ແລະ ອະນຸຍາດໃຫ້ທ່ານອ່ານທາງອອນລາຍ ຫຼື ແບບອອບລາຍໄດ້ ບໍ່ວ່າທ່ານຈະຢູ່ໃສ.
ແລັບທັອບ ແລະ ຄອມພິວເຕີ
ທ່ານສາມາດຟັງປຶ້ມສຽງທີ່ຊື້ໃນ Google Play ໂດຍໃຊ້ໂປຣແກຣມທ່ອງເວັບຂອງຄອມພິວເຕີຂອງທ່ານໄດ້.
eReaders ແລະອຸປະກອນອື່ນໆ
ເພື່ອອ່ານໃນອຸປະກອນ e-ink ເຊັ່ນ: Kobo eReader, ທ່ານຈຳເປັນຕ້ອງດາວໂຫຼດໄຟລ໌ ແລະ ໂອນຍ້າຍມັນໄປໃສ່ອຸປະກອນຂອງທ່ານກ່ອນ. ປະຕິບັດຕາມຄຳແນະນຳລະອຽດຂອງ ສູນຊ່ວຍເຫຼືອ ເພື່ອໂອນຍ້າຍໄຟລ໌ໄໃສ່ eReader ທີ່ຮອງຮັບ.