Essere e tempo

Newcomb Livraria Press
E-book
642
Pages
Éligible

À propos de cet e-book

Una nuova traduzione 2024 dell'opera principale di Martin Heidegger "Essere e tempo" (Sein und Zeit), pubblicata originariamente nel 1927 in diverse edizioni. Questa edizione contiene una nuova postfazione del traduttore, una cronologia della vita e delle opere di Heidegger, un indice filosofico dei principali concetti heideggeriani e una guida alla terminologia degli esistenzialisti del XIX e XX secolo. Questa traduzione è stata concepita per garantire la leggibilità e l'accessibilità alla filosofia enigmatica e densa di Heidegger. I termini filosofici complessi e specifici sono tradotti il più letteralmente possibile e le note a piè di pagina accademiche sono state eliminate per garantire una lettura agevole. Essere e tempo presenta un complesso discorso filosofico sulla natura dell'essere (Sein) e del tempo (Zeit), concentrandosi in particolare sul concetto temporale-esistenzialista di Dasein, termine che combina le parole tedesche per "essere" (sein) e "esserci" (da). Quest'opera filosofica classica esamina la comprensione metafisica tradizionale dell'essere, sostenendo che questa comprensione, tipicamente basata sull'idea di una presenza costante, non riesce a rendere conto delle dimensioni temporali ed esistenziali dell'essere. Heidegger propone che la comprensione dell'essere richieda un'analisi del Dasein, che è caratterizzato non solo dalla sua esistenza, ma anche dal suo essere nel mondo e dalla sua esistenza temporale. Il concetto di Dasein è centrale nella sua argomentazione, sottolineando che il Dasein è sempre già situato in un mondo e la sua comprensione dell'essere è modellata dalla sua esistenza temporale. Questa prospettiva sfida le tradizionali nozioni metafisiche dell'essere come statico e immutabile, proponendo invece che l'essere è fondamentalmente temporale e connesso all'esistenza e alla comprensione umana. Come suggerisce il titolo, Heidegger considera la questione dell'Essere indistinguibile dal Tempo, sostenendo che le concezioni newtoniane del tempo come una serie di punti-ora sono inadeguate per comprendere l'essere del Dasein. La sua Ontocronologia sostiene che l'analisi esistenziale e ontologica del Dasein rivela un concetto di tempo più fondamentale, che è parte integrante della struttura dell'Essere stesso. Il testo elabora ulteriormente l'idea di "gettatezza" e diversi altri temi esistenzialisti. La gettatezza è una delle tre condizioni che significano l'immersione del Dasein nel mondo, dove si trova già invischiato in una rete di relazioni e significati. Questa "gettatezza", combinata con l'intrinseco essere verso la morte del Dasein, sottolinea la condizione esistenziale degli esseri umani, inquadrando la loro esistenza come un continuo impegno con la propria finitudine e le possibilità del loro essere. Heidegger sostiene che la comprensione della natura dell'essere richiede un ripensamento fondamentale sia dell'essere che del tempo, affermando dogmaticamente che la vera natura dell'essere può essere colta solo attraverso la comprensione della temporalità che caratterizza l'esistenza dell'essere.

À propos de l'auteur

Friedrich Nietzsche (1844-1900) was a German philosopher, cultural critic, and poet whose work left a profound imprint on modern intellectual history. Born on October 15, 1844, in Röcken, Prussia, Nietzsche was raised in a household steeped in religious tradition, which he would later come to question and critique. He demonstrated exceptional intellectual capabilities from a young age and went on to study classical philology at the University of Bonn and later at the University of Leipzig. Nietzsche's early career as a philologist was marked by his appointment as a professor at the University of Basel at the remarkably young age of 24. However, his burgeoning interest in philosophy soon overshadowed his philological work. His initial philosophical influences included Arthur Schopenhauer and Richard Wagner, although he would later distance himself from both. Nietzsche's philosophical journey is characterized by a profound skepticism of traditional values and moral systems, leading him to question foundational concepts of truth, morality, religion, and the nature of existence.

Donner une note à cet e-book

Dites-nous ce que vous en pensez.

Informations sur la lecture

Smartphones et tablettes
Installez l'application Google Play Livres pour Android et iPad ou iPhone. Elle se synchronise automatiquement avec votre compte et vous permet de lire des livres en ligne ou hors connexion, où que vous soyez.
Ordinateurs portables et de bureau
Vous pouvez écouter les livres audio achetés sur Google Play à l'aide du navigateur Web de votre ordinateur.
Liseuses et autres appareils
Pour lire sur des appareils e-Ink, comme les liseuses Kobo, vous devez télécharger un fichier et le transférer sur l'appareil en question. Suivez les instructions détaillées du Centre d'aide pour transférer les fichiers sur les liseuses compatibles.