INNOVARE LA DIDATTICA CON I PRINCIPI MONTESSORIANI

· Armando Editore
Ebook
194
Pages

About this ebook


Questo testo si propone di accompagnare il lettore alla conoscenza del metodo educativo proposto e sperimentato da Maria Montessori, con l’intento di risvegliare nel lettore sincero rispetto per l’infanzia e viva fascinazione per la libertà nei contesti educativi. La prima parte è dedicata all’approfondimento del pensiero di Montessori e alla presentazione del suo metodo educativo, dove l’organizzazione dell’ambiente assume un ruolo centrale, così come i materiali a disposizione del bambino e le modalità con cui il docente interagisce in classe. La seconda parte è dedicata alla presentazione di un percorso di ricerca pluriennale, rivolto ad alcune classi di scuola primaria che hanno avviato, all’interno della scuola pubblica trentina, la sperimentazione del metodo Montessori. L’intento della raccolta dati presentata è stato quello di promuovere percorsi di autovalutazione e riflessione in docenti e ricercatori montessoriani.

About the author

è professore aggregato in Didattica alla Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano, dove si occupa di scuola dell’infanzia e primaria con un focus particolare sull’ambiente di apprendimento. La passione per l’approccio educativo di Montessori caratterizza da più di una decina di anni le sue attività di ricerca, il modo di stare con l’infanzia e di osservare i bambini, l’idea di formazione dei docenti. Ha recentemente pubblicato per il Corriere della Sera, con la supervisione di Grazia Honegger Fresco, Fantasticare per esplorare il mondo. L’immaginazione come pensiero creativo.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.