I castelli nella Toscana delle “città deboli”. Dinamiche del popolamento e del potere rurale nella Toscana meridionale (secoli VII-XIV)

· Biblioteca del Dipartimento di Archeologia e Storia delle arti. Sezione Archeologica. Università di Siena Livre 14 · All’Insegna del Giglio
5,0
1 avis
E-book
256
Pages
Éligible

À propos de cet e-book

Il volume, che ha tratto origine da un progetto di ricerca sui siti fortificati della Toscana avviato nel 1993 per iniziativa dell’Insegnamento di Archeologia medievale dell’Università di Siena, si inserisce nel dibattito relativo alle peculiarità regionali e ai tratti unificanti dell’evoluzione del popolamento rurale durante il Medioevo e al ruolo svolto dal castello nella definizione dei paesaggi. La pubblicazione si compone di due parti, distinte ma strettamente connesse: un saggio sull’evoluzione insediativa medievale nella Toscana meridionale e un repertorio geo-referenziato dei castelli e di altri elementi dell’insediamento rurale che sembrano avere un considerevole potenziale archeologico, quest’ultimo articolato in schede edite in formato digitale. Fra i vari aspetti affrontati nel testo da sottolineare, come più significativi, quelli che rappresentano due tappe fondamentali nella formazione dei paesaggi medievali e cioè i lunghi processi formativi del castello (strutture di villaggio che si trasformano o, più raramente, nascono nel contesto dell’incastellamento signorile avviato nel X secolo, evolvendosi come centro del potere signorile), e la profonda ridefinizione dei quadri insediativi e socio-economici che si determinano dopo la metà del XII secolo nel contesto di un ‘secondo incastellamento’ che conduce a clamorosi fenomeni di accentramento del popolamento rurale attorno ai centri castrensi di maggior successo (e – successivamente – alle ‘terre nuove’ comunali).

Notes et avis

5,0
1 avis

À propos de l'auteur

 

Donner une note à cet e-book

Dites-nous ce que vous en pensez.

Informations sur la lecture

Smartphones et tablettes
Installez l'application Google Play Livres pour Android et iPad ou iPhone. Elle se synchronise automatiquement avec votre compte et vous permet de lire des livres en ligne ou hors connexion, où que vous soyez.
Ordinateurs portables et de bureau
Vous pouvez écouter les livres audio achetés sur Google Play à l'aide du navigateur Web de votre ordinateur.
Liseuses et autres appareils
Pour lire sur des appareils e-Ink, comme les liseuses Kobo, vous devez télécharger un fichier et le transférer sur l'appareil en question. Suivez les instructions détaillées du Centre d'aide pour transférer les fichiers sur les liseuses compatibles.