Il 'Canzoniere' di Francesco Petrarca: La critica contemporanea

LED Edizioni Universitarie
電子書
286
頁數
符合資格

關於這本電子書

Questo volume sul «Canzoniere» di Francesco Petrarca contiene saggi di Ernest H. Wilkins, Gianfranco Contini, Marco Santagata, Francisco Rico, Emilio Bigi, Giorgio Velli, Domenico De Robertis, Michele Feo. SOMMARIO: Presentazione di G. Barbarisi - Introduzione di C. Berra - Nota bibliografica – E.H. Wilkins, La formazione del «Canzoniere» - G. Contini, Preliminari sulla lingua del Petrarca - G. Contini, Preistoria dell’"aura" di Petrarca - M. Santagata, «Rerum vulgarium fragmenta»: l’inizio della storia - F. Rico, «Rime Sparse», «Rerum vulgarium fragmenta». Sul titolo e sul primo sonetto del «Canzoniere» - E. Bigi, Alcuni aspetti dello stile del Canzoniere petrarchesco - G. Velli, La memoria poetica del Petrarca - D. De Robertis, Petrarca petroso - M. Feo, L’ombra di Dante.

關於作者

Gennaro Barbarisi è professore ordinario di Letteratura italiana nella Facoltà di Lettere e filosofi a dell’Università degli Studi di Milano. È autore di numerosi studi su autori del ’700, su Foscolo, Monti, Porta, su argomenti di storia della critica letteraria. Recentemente ha pubblicato un’edizione critica del Galateo di Giovanni della Casa.

Claudia Berra sta terminando il Dottorato di Ricerca in Storia della lingua e Letteratura italiana presso la Facoltà di Lettere e fi losofi a dell’Università degli Studi di Milano. È autrice di diverse letture di componimenti volgari di Petrarca e di un saggio su Le similitudini nei «Rerum vulgarium fragmenta».

為這本電子書評分

請分享你的寶貴意見。

閱讀資訊

智能手機和平板電腦
請安裝 Android 版iPad/iPhone 版「Google Play 圖書」應用程式。這個應用程式會自動與你的帳戶保持同步,讓你隨時隨地上網或離線閱讀。
手提電腦和電腦
你可以使用電腦的網絡瀏覽器聆聽在 Google Play 上購買的有聲書。
電子書閱讀器及其他裝置
如要在 Kobo 等電子墨水裝置上閱覽書籍,你需要下載檔案並傳輸到你的裝置。請按照說明中心的詳細指示,將檔案傳輸到支援的電子書閱讀器。