Il lavoro promesso: Libero, creativo, partecipativo e solidale

· Àncora Editrice
E-book
144
Pages

À propos de cet e-book

Lavoro. Un parola promessa. A volte tradita. Spesso mal vissuta. Cos’è il lavoro oggi? Che cosa può accadere a una società democratica quando diventa imbarazzante augurare ai giovani «buon lavoro»? L'ebook è pensato per compiere un cammino nel complesso mondo del lavoro, ripensare la formazione del lavoratore e aiutarlo a trovare lavoro. Dal lavoro 4.0 al ruolo dei sindacati oggi; dalla riforma del Terzo Settore al lavoro domestico, al caso dell’Ilva di Taranto, che mette in questione il rapporto tra lavoro e ambiente, al lavoro dei giovani. La speranza di poter avere un’occupazione c’è. Ma tutti – lavoratori, parti sociali, politica – devono guardare nella stessa direzione.Come lievito nella massa rimane la provocazione di Papa Francesco nell’Evangelii gaudium quando definisce il lavoro umano con quattro termini: “Libero, creativo, partecipativo e solidale” (EG, n. 192).«La sfida del lavoro di domani con le macchine intelligenti e il lavoro a basso costo non sarà affatto semplice. Per vincerla ci vorrà tutta la passione e la creatività per alimentare fatica e vocazione al lavoro. Ci vorranno politiche nuove, inclusive e generative a livello locale, nazionale ed europeo. E questo testo ci aiuta nella riflessione» Leonardo Becchetti.

À propos de l'auteur

Francesco Occhetta fa parte della redazione della rivista «La Civiltà Cattolica». Dopo la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Milano è entrato nella Compagnia di Gesù, nella quale è stato ordinato presbitero nel 2006. Ha conseguito la licenza in teologia morale a Madrid e il dottorato presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma. È specializzato in diritti umani all’Università degli studi di Padova. Ha terminato la sua formazione a Santiago in Cile. È giornalista professionista dal 2010.

Informations sur la lecture

Smartphones et tablettes
Installez l'application Google Play Livres pour Android et iPad ou iPhone. Elle se synchronise automatiquement avec votre compte et vous permet de lire des livres en ligne ou hors connexion, où que vous soyez.
Ordinateurs portables et de bureau
Vous pouvez écouter les livres audio achetés sur Google Play à l'aide du navigateur Web de votre ordinateur.
Liseuses et autres appareils
Pour lire sur des appareils e-Ink, comme les liseuses Kobo, vous devez télécharger un fichier et le transférer sur l'appareil en question. Suivez les instructions détaillées du Centre d'aide pour transférer les fichiers sur les liseuses compatibles.