Zeno's Conscience

· CONVIVIVM
5.0
1 review
Ebook
436
Pages
Eligible

About this ebook

Zeno's Conscience (La Conscienza di Zeno), by Italo Svevo, is a masterpiece of Italian literature of the 20th century. The book is narrated by Zeno Cosini, a middle-aged man who decides to write his memories in an attempt to understand himself and his life. Through his reflections, the author explores themes such as identity, psychoanalysis, death, illness, and love.

The narrative is filled with humor and irony, but it is also deeply philosophical and introspective. Zeno is a complex and contradictory character whose actions are often motivated by selfish and thoughtless impulses. The author accurately describes the human mind, with its contradictions and weaknesses.

Svevo is a master in creating memorable characters, such as the sisters Ada, whom he is in love with, and Augusta, and Guido, his rival in the conquest of Ada. Svevo's language is clear, innovative, and ironic. Zeno's Conscience is a work that challenges the reader to reflect on life and human nature, and continues to be one of the most important and influential works of Italian literature.

Ratings and reviews

5.0
1 review

About the author

Italo Svevo, nato Aron Hector Schmitz (Trieste, 19 dicembre 1861 - Motta di Livenza, 13 settembre 1928), fu uno scrittore e drammaturgo italiano, autore di numerosi romanzi, racconti brevi e opere teatrali. Nato Aron Hector Schmitz a Trieste, nell'allora impero austro-ungarico, la notte tra il 19 e il 20 dicembre 1861 da agiata famiglia ebraica (padre tedesco, Franz, commerciante, e madre italiana, Allegra Moravia), cambio in seguito il suo nome in Ettore Schmitz e a seguire lo italianizzo definitivamente Ettore Samigli a seguito dell'annessione all'Italia della Venezia Giulia. Con tale ultimo nome pubblico i suoi primi lavori. Nel 1874 fu mandato dal padre a vivere e a studiare, assieme ai due fratelli Adolfo ed Elio, al collegio di Segnitz, in Baviera, dove studio il tedesco e altre materie utili per l'attivita commerciale. La sua formazione avvenne quindi in un ambiente linguistico prettamente tedesco - benche italofono fin dall'infanzia - elemento che influenzera profondamente il suo stile letterario portandolo a caratteristiche forzature stilistiche, spesso criticate da taluni esponenti dell'ambiente letterario italiano. La biculturalita sara un elemento importante nella vita dello scrittore, che egli tuttavia (a differenza di molti letterati risorgimentali) non vivra mai in modo conflittuale o doloroso, ma sempre in armonia, sottolineando anzi la propria doppia culturalita nella scelta dello pseudonimo Italo Svevo. Nel 1878 torno a Trieste e termino il suo percorso di studi commerciali all'istituto commerciale Pasquale Revoltella senza trascurare la cultura letteraria leggendo prima i classici tedeschi e successivamente i classici italiani. Nel 1880, con il fallimento dell'azienda paterna, dovette iniziare a lavorare presso la filiale cittadina della Banca Union di Vienna, impiego che, sebbene mai amato, mantenne per diciotto anni. Nello stesso periodo inizio la collaborazione con L'Indipendente, giornale di ampie vedute socialiste per il quale scrisse 25 recensioni e saggi teatrali e letterari.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.