L'inganno della scuola: Inclusione allievi con disabilità: cronaca di un fallimento

· Armando Editore
5,0
1 recenzija
E-knjiga
256
str.

O ovoj e-knjizi

Dopo almeno quarant’anni di riforme ci si può chiedere se il sistema scolastico italiano sia da aggiustare o sia sull’orlo del tracollo. Nell’ottica dell’inclusione dei ragazzi con disabilità intellettiva, ci sono almeno cinque “emergenze” su cui proponiamo di riflettere: ridefinire gli obiettivi della scuola pubblica; evitare che la scuola sia vista come un’impresa sociale; ridefinire il “dogma” dell’inclusione; identificare il ruolo dell’insegnante specializzato; creare “camere di compensazione” tra le ambizioni di carriera scolastica di alcuni genitori e le reali esigenze e prospettive di sviluppo dei loro figli con disabilità cognitiva.

 

Ocjene i recenzije

5,0
1 recenzija

O autoru

Anna Maria Arpinati, docente di Matematica, è presidente di Associazione élève, ente di volontariato del terzo settore, che si occupa di educazione di minori con disabilità intellettiva.

Daniele Tasso, docente di Italiano, è stato formatore in corsi per insegnanti, coordina l’area didattica di Associazione élève. 

Ocijenite ovu e-knjigu

Recite nam što mislite.

Informacije o čitanju

Pametni telefoni i tableti
Instalirajte aplikaciju Google Play knjige za Android i iPad/iPhone. Automatski se sinkronizira s vašim računom i omogućuje vam da čitate online ili offline gdje god bili.
Prijenosna i stolna računala
Audioknjige kupljene na Google Playu možete slušati pomoću web-preglednika na računalu.
Elektronički čitači i ostali uređaji
Za čitanje na uređajima s elektroničkom tintom, kao što su Kobo e-čitači, trebate preuzeti datoteku i prenijeti je na svoj uređaj. Slijedite detaljne upute u centru za pomoć za prijenos datoteka na podržane e-čitače.