L'onomastica personale nella città di Roma dalla fine del secolo XIX ad oggi: Per una nuova prospettiva di cronografia e sociografia antroponimica

· Walter de Gruyter
E-boek
554
Pagina's

Over dit e-boek

Senza trascurare la ricerca etimologica per le forme rare, la ricerca punta a: valutare tendenze e flussi dell'onomastica romana utilizzando una serie innovativa di indici statistici (dispersione, originalità, semiuniverso, conformismo, concentrazione, nomi dominanti, nomi ad altra frequenza, coefficiente demografico); individuare se nella formazione delle mode una ripartizione areale anticipi l'altra e se la grande città preceda i piccoli centri; rilevare l'eventuale esistenza di forme nominali socialmente connotate; confrontare i nomi personali dei residenti in Roma nativi con i nomi dei residenti non nativi, per valutare se esista - e quali aspetti eventualmente assuma - un'onomastica parallela degli immigrati italiani nella capitale; esaminare allotropi, varianti e alterati, con particolare attenzione alla microvariantistica.

Inoltre lo studio intende verificare con criteri di cronografia e sociografia onomastica la scelta di nomi personali da parte di autori romani - nei campi della letteratura, teatro, cinema, sceneggiati televisivi, canzoni - per valutare quali influenze abbiano maggiormente inciso nel battesimo dei personaggi, tentando di formulare ipotesi nel merito del processo di formazione delle mode. Tabelle e grafici documentano gli aspetti più prettamente statistici, connotano le forme lungo l'asse diatopico, diacronico e diastratico; evidenziano le varianti meno comuni.

Il tentativo di collocare la situazione romana in un quadro europeo o mondiale risponde non soltanto all'esigenza di una necessaria comparazione, ma anche all'attualità del moltiplicarsi dei contatti interlinguistici e delle forme nominali allotrie tra i cittadini italiani.

Dit e-boek beoordelen

Geef ons je mening.

Informatie over lezen

Smartphones en tablets
Installeer de Google Play Boeken-app voor Android en iPad/iPhone. De app wordt automatisch gesynchroniseerd met je account en met de app kun je online of offline lezen, waar je ook bent.
Laptops en computers
Via de webbrowser van je computer kun je luisteren naar audioboeken die je hebt gekocht op Google Play.
eReaders en andere apparaten
Als je wilt lezen op e-ink-apparaten zoals e-readers van Kobo, moet je een bestand downloaden en overzetten naar je apparaat. Volg de gedetailleerde instructies in het Helpcentrum om de bestanden over te zetten op ondersteunde e-readers.