La riscrittura

Feltrinelli Editore
5,0
1 iritzi
Liburu elektronikoa
94
orri

Liburu elektroniko honi buruz

Che cosa significa riscrittura? Revisionare, correggere, tagliare, aggiungere, modificare, aggiustare, approfondire, cambiare... significa tante cose che, messe nel giusto ordine, costituiscono i passaggi che portano la pagina bianca a diventare un manoscritto pronto per essere spedito a una o più case editrici. Flaubert diceva: “Scrivere significa riscrivere”. La riscrittura è parte integrante del processo creativo, né più né meno della prima stesura. Non serve solo a correggere degli errori o a migliorare l’efficacia di un testo: contribuisce ancora a crearlo. Insomma, la riscrittura non è uno strumento del mestiere, è IL mestiere. Scrivere infatti non è solo ortografia o ispirazione: è un mestiere. E se vuoi imparare a scrivere i maestri sono importanti! Per questo Feltrinelli, in collaborazione con Scuola Holden, ha creato Zoom Academy: piccoli eBook che accompagnano chi ama scrivere alla scoperta dei ferri del mestiere: per riuscire a trascrivere il proprio cuore e la propria mente nero su bianco. Numero di caratteri: 118.892

Balorazioak eta iritziak

5,0
1 iritzi

Irakurtzeko informazioa

Telefono adimendunak eta tabletak
Instalatu Android eta iPad/iPhone gailuetarako Google Play Liburuak aplikazioa. Zure kontuarekin automatikoki sinkronizatzen da, eta konexioarekin nahiz gabe irakurri ahal izango dituzu liburuak, edonon zaudela ere.
Ordenagailu eramangarriak eta mahaigainekoak
Google Play-n erositako audio-liburuak entzuteko aukera ematen du ordenagailuko web-arakatzailearen bidez.
Irakurgailu elektronikoak eta bestelako gailuak
Tinta elektronikoa duten gailuetan (adibidez, Kobo-ko irakurgailu elektronikoak) liburuak irakurtzeko, fitxategi bat deskargatu beharko duzu, eta hura gailura transferitu. Jarraitu laguntza-zentroko argibide xehatuei fitxategiak irakurgailu elektroniko bateragarrietara transferitzeko.