La scelta di Edith

5.0
Maoni 8
Kitabu pepe
360
Kurasa

Kuhusu kitabu pepe hiki

«E' un bel libro, ma non è nel campo della memorialistica che il volume desta maggior interesse. E' il racconto di come sia possibile vivere dopo: vi si narra, infatti, di una sorta di psicologia della libertà. La ricerca della libertà dal dolore e dal trauma è il filo conduttore. »
Il Manifesto - Lia Tagliacozzo

«Un libro scritto con molta apparente semplicità ma tra i più sofisticati mai usciti dalla penna di una sopravvissuta ai lager nazisti»
La Repubblica - Robinson - Wlodek Goldkorn

Una psicologa sopravvissuta ai lager ci insegna a superare i traumi attraverso la resilienza.

Edith Eger aveva sedici anni quando i nazisti fecero irruzione nella città ungherese dove viveva.

Insieme alla sua famiglia fu condotta in un campo di internamento e quindi ad Auschwitz. I genitori vennero inviati subito alla camera a gas su ordine di Joseph Mengele che, poche ore dopo, chiese a Edith di danzare per lui sulle note del valzer Sul bel Danubio blu, ricompensandola con un pezzo di pane che lei divise con le compagne di prigionia. Edith sopravvisse con la sorella ad Auschwitz, venne trasferita durante le marce della morte a Gunskirchen, un sottocampo di Mauthausen, e fu salvata da un soldato americano che la trovò, ancora viva, sopra un mucchio di cadaveri.

Trasferitasi negli Stati Uniti dopo la guerra, ha studiato psicologia e, unendo le sue competenze professionali alla sua personale esperienza, si è specializzata nella cura di pazienti affetti da disturbi da stress post-traumatico. Reduci di guerra dall’Afghanistan, donne che avevano subito violenza, persone che soffrivano per un proprio personalissimo trauma, hanno imparato da lei che «il peggior campo di concentramento è la propria mente» e che libertà e guarigione iniziano quando impariamo ad affrontare il nostro dolore.

La scelta di Edith è la storia dei passi, grandi e piccoli, che ci conducono dall'oscurità alla luce, dalla prigionia alla libertà e alla felicità.

Edith Eger ha novant'anni e danza ancora.

Ukadiriaji na maoni

5.0
Maoni 8

Kuhusu mwandishi

Edith Eva Eger è nata a Košice, in Ungheria (attualmente in Slovacchia) nel 1927. Sopravvissuta ai campi di sterminio, si è laureata in psicologia negli Stati Uniti all'University of Texas, e si è specializzata nella cura di persone affette da disturbi da stress post-traumatico. Vive a La Jolla, in California. Il coraggio di rinascere è il secondo libro dell'autrice dopo La scelta di Edith - pubblicato in Italia da Corbaccio -, ed è in corso di pubblicazione in tutto il mondo.

Kusoma maelezo

Simu mahiri na kompyuta vibao
Sakinisha programu ya Vitabu vya Google Play kwa ajili ya Android na iPad au iPhone. Itasawazishwa kiotomatiki kwenye akaunti yako na kukuruhusu usome vitabu mtandaoni au nje ya mtandao popote ulipo.
Kompyuta za kupakata na kompyuta
Unaweza kusikiliza vitabu vilivyonunuliwa kwenye Google Play wakati unatumia kivinjari cha kompyuta yako.
Visomaji pepe na vifaa vingine
Ili usome kwenye vifaa vya wino pepe kama vile visomaji vya vitabu pepe vya Kobo, utahitaji kupakua faili kisha ulihamishie kwenye kifaa chako. Fuatilia maagizo ya kina ya Kituo cha Usaidizi ili uhamishe faili kwenye visomaji vya vitabu pepe vinavyotumika.