Mandragola

· Lindhardt og Ringhof
5,0
1 avis
E-book
58
Pages

À propos de cet e-book

Pubblicata per la prima volta nel 1518, "La mandragola" è probabilmente la commedia più importante del Cinquecento, letta e amata da generazioni di letterati (fra cui Voltaire e Carlo Goldoni). Siamo a Firenze, nel 1504. Il famoso medico Callimaco è ossessionato da Lucrezia, moglie dell’ingenuo messer Nicia. Quest’ultimo, disperato per non essere ancora riuscito ad avere figli, riceve dal dottor Callimaco una strana proposta: basterebbe somministrare a Lucrezia una pozione di mandragola (pianta ritenuta da sempre afrodisiaca). L’unico intoppo, però, è che, stando a quanto dice quel furbacchione di Callimaco, così facendo, il primo che avrà un rapporto con Lucrezia morirà senz’altro. Se solo si riuscisse a trovare un volontario a questo scopo! Chissà, magari un umile garzone...

Niccolò di Bernardo dei Machiavelli (1469-1527) nasce a Firenze da una famiglia di popolani abbastanza modesta. Nonostante ciò, riceve una solida formazione umanistica, tale da potersi permettere di concorrere alla segreteria della seconda cancelleria del Comune. Da qui prende le mosse la sua carriera politica attiva, che lo vedrà impegnato anche in altre cariche e missioni diplomatiche. Grande ammiratore di Cesare Borgia, a lui dedicherà la sua opera più celebre, "Il Principe", per cui è considerato il fondatore della scienza politica moderna. Dal 1512, col ritorno dei Medici al governo, Machiavelli si ritirerà a vita privata, dedicandosi alla stesura di opere letterarie, filosofiche e storiche, apprezzate per lo stile semplice, vivo, diretto, capace di rendere chiari anche i concetti più complicati. Tra queste si possono citare "Belfagor arcidiavolo" e le "Istorie Fiorentine".

Notes et avis

5,0
1 avis

Donner une note à cet e-book

Dites-nous ce que vous en pensez.

Informations sur la lecture

Smartphones et tablettes
Installez l'application Google Play Livres pour Android et iPad ou iPhone. Elle se synchronise automatiquement avec votre compte et vous permet de lire des livres en ligne ou hors connexion, où que vous soyez.
Ordinateurs portables et de bureau
Vous pouvez écouter les livres audio achetés sur Google Play à l'aide du navigateur Web de votre ordinateur.
Liseuses et autres appareils
Pour lire sur des appareils e-Ink, comme les liseuses Kobo, vous devez télécharger un fichier et le transférer sur l'appareil en question. Suivez les instructions détaillées du Centre d'aide pour transférer les fichiers sur les liseuses compatibles.