Introduzione alla filosofia

Newcomb Livraria Press
Ebook
472
Pages
Eligible

About this ebook

Una nuova traduzione 2024 dell'opera giovanile di Heidegger "Introduzione alla filosofia" (titolo tedesco "Einleitung in Die Philosophie"), pubblicata originariamente nel 1919. Questa edizione contiene una nuova postfazione del traduttore, una cronologia della vita e delle opere di Heidegger, un indice filosofico dei principali concetti heideggeriani e una guida alla terminologia degli esistenzialisti del XIX e XX secolo. Questa traduzione è stata concepita per garantire la leggibilità e l'accessibilità alla filosofia enigmatica e densa di Heidegger. I termini filosofici complessi e specifici sono tradotti nel modo più letterale possibile e le note a piè di pagina accademiche sono state eliminate per garantire una lettura agevole. Heidegger sottolinea l'idea che la filosofia non può essere intesa solo come un'altra disciplina accademica o campo di studio. Egli si oppone alla nozione di filosofia come scienza o corpo di conoscenza, affermando che la filosofia non è né puramente accademica né puramente teorica. Insiste invece sull'importanza di intendere la filosofia come un modo di essere, una modalità fondamentale dell'esistenza umana che modella la nostra comprensione del mondo e di noi stessi. Questa prospettiva è radicata nel più ampio progetto filosofico di Heidegger di interrogare e comprendere la natura dell'Essere. Nel corso dell'articolo, Heidegger utilizza una varietà di termini e concetti propri del suo linguaggio filosofico, come "Dasein" (l'esserci o l'esistenza degli esseri umani) e "Essere" (la natura o l'essenza dell'esistenza), per articolare le sue idee. Questi concetti sono fondamentali per comprendere la prospettiva di Heidegger sull'inseparabilità della filosofia dall'esistenza umana e sulla necessità di un nuovo approccio all'indagine filosofica. Questa edizione è stata ricreata da una fotocopia del manoscritto autografo di Heidegger. Il manoscritto è composto da 106 fogli in quarto scritti in formato orizzontale, con il testo principale a sinistra e aggiunte, inserti e riferimenti a destra. Alcune di queste aggiunte sono state fatte dopo la lezione. Il manoscritto è completato da un fascicolo di note. L'opera di Heidegger è divisa in tre sezioni: Filosofia e scienza, Filosofia e visione del mondo e Filosofia e storia. La sezione Filosofia e visione del mondo è notevolmente ampliata con una discussione approfondita del concetto di mondo di Kant, anche se più di venti pagine di questa discussione non sono state incluse nella presentazione.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.