Mi chiamo Said

Feltrinelli Editore
3.5
2 Rezensionen
E-Book
80
Seiten

Über dieses E-Book

Said è un ragazzino francese che però tutti vedono come arabo. A Said piacevano i lavori fatti con cura, la lingua francese e le sue sfumature, i dizionari, la bellezza in tutte le sue forme. Gli piaceva essere un bravo alunno. Ma questo era prima di arrivare alle scuole medie, dove invece trova il razzismo e l’odio di chi vuole distruggere tutte le cose belle. Said allora cambia: non è che non vuole più impegnarsi, è che gli mancano le forze. Sa che da solo non può farcela, allora si aggrappa a quello che può aiutarlo: una passeggiata a Parigi al Museo d’Orsay, un quadro che rappresenta fiori bianchi su un fondo nero, il suo amico Antoine, innamorato della cultura, il carattere di un professore che somiglia al Tom Cruise di Mission impossible... Ma salvare Said non è una missione impossibile, piuttosto è un dovere che abbiamo tutti nei confronti degli adolescenti smarriti, qualunque sia il loro nome. “Non è facile chiamarsi Said in Francia, in Italia o in qualunque altro luogo che non sia quello da cui proviene la tua famiglia... In questo mondo capovolto ci sono però le parole di Antoine ‘sarai sempre mio amico’, c’è, nell’ultima pagina, l’abbraccio del prof. Théophile e, soprattutto, c’è la bellezza abbagliante di un mazzo di fiori bianchi in un piccolo quadro al Museo d’Orsay. ‘Ci salverà la bellezza?’ La risposta di Brigitte Smadja è sì. La bellezza dei sentimenti, della dedizione, dell’arte e dell’immaginazione. La bellezza del coraggio di avere a cuore tutti i piccoli Said.” Liberweb

Bewertungen und Rezensionen

3.5
2 Rezensionen

Informationen zum Lesen

Smartphones und Tablets
Nachdem du die Google Play Bücher App für Android und iPad/iPhone installiert hast, wird diese automatisch mit deinem Konto synchronisiert, sodass du auch unterwegs online und offline lesen kannst.
Laptops und Computer
Im Webbrowser auf deinem Computer kannst du dir Hörbucher anhören, die du bei Google Play gekauft hast.
E-Reader und andere Geräte
Wenn du Bücher auf E-Ink-Geräten lesen möchtest, beispielsweise auf einem Kobo eReader, lade eine Datei herunter und übertrage sie auf dein Gerät. Eine ausführliche Anleitung zum Übertragen der Dateien auf unterstützte E-Reader findest du in der Hilfe.