Per un’architettura terrestre

· Costellazioni Livro 1 · LetteraVentidue Edizioni
E-book
88
Páginas
Qualificado

Sobre este e-book

Se l’architettura dell’intrattenimento finanziario vuole essere un’architettura dell’eccellenza, l’architettura terrestre è un’architettura della decenza. La prima si svolge nella dimensione dello straordinario, disponendosi come scenario del grande evento, si conforma in funzione della cosiddetta “comunicazione” e ha come mira la produzione di valore di scambio nel marketing del territorio trasformato in merce. La seconda trova il suo campo nell’infra-ordinario, si rivolge alla dimensione del quotidiano, si costruisce e vive nella sfera dell’esperienza, si concentra sul valore d’uso. L’architettura terrestre è un’architettura triste, perché ricerca la capacità di sentire l’angoscia adeguata al salto di qualità che la minaccia ambientale rappresenta, e allo stesso tempo allegra, perché riconosce la terra come dono, la manutiene e ne raccoglie i frutti.


Sobre o autor

Giacomo Borella (Milano, 1964) è architetto e cofondatore dello studio Albori. Ha scritto articoli e interventi, collaborando con diverse testate tra le quali Lo straniero, Gli Asini, Corriere della Sera, Radio Popolare. Recentemente ha curato, per le edizioni Elèuthera, Architettura del dissenso, un’antologia di scritti di architettura di Colin Ward.


Avaliar este e-book

Diga o que você achou

Informações de leitura

Smartphones e tablets
Instale o app Google Play Livros para Android e iPad/iPhone. Ele sincroniza automaticamente com sua conta e permite ler on-line ou off-line, o que você preferir.
Laptops e computadores
Você pode ouvir audiolivros comprados no Google Play usando o navegador da Web do seu computador.
eReaders e outros dispositivos
Para ler em dispositivos de e-ink como os e-readers Kobo, é necessário fazer o download e transferir um arquivo para o aparelho. Siga as instruções detalhadas da Central de Ajuda se quiser transferir arquivos para os e-readers compatíveis.