Shippai. Cadi sette volte, rialzati otto: La via giapponese al fallimento positivo

Vallardi
E-book
176
Pages

À propos de cet e-book


Dalla saggezza giapponese, un libro per imparare ad accettare i fallimenti e trasformare ogni errore in un successo

In una società in cui individualismo, competizione e visibilità sono le chiavi del successo, parlare del fallimento suona come un tabù. In Giappone invece il concetto di shippai racconta il «fallimento» onorevole, generoso e costruttivo: il proverbio «cadi sette volte, rialzati otto» indica il percorso per diventare resilienti e imparare dalle cadute più rovinose. A partire dagli insuccessi di grandi uomini e grandi donne – da Coco Chanel a Picasso, da Freud a Steve Jobs –, lo scrittore e illustratore giapponese Masato Oono ci aiuta a riconoscere cosa conduce al fallimento e propone una via concreta per rialzarsi e trasformare ogni caduta in un’opportunità di successo.
Perché non importa quante volte finisci a terra, ciò che conta è rialzarsi una volta di più.


Flop, caduta, disfatta, scivolone: quando parliamo di fallimento subito il sorriso si congela sulle labbra, abituati come siamo a guardare ai nostri errori con occhi severi e giudicanti, convinti che ogni passo falso porti inesorabilmente alla nostra rovina. Così facendo, però, finiamo per dimenticare che nelle nostre mirabolanti cadute non siamo affatto soli e che anche i più brillanti personaggi della storia hanno seminato alle loro spalle una lunga scia di fallimenti prima di raggiungere la fama. Masato Oono, scrittore e illustratore giapponese, ha realizzato un’enciclopedia di personaggi illustri che con le loro idee hanno rivoluzionato il mondo, dagli scienziati più brillanti ai romanzieri di spicco, e che sono diventati tali dopo essersi rialzati dalle loro terribili cadute. Da Oriente a Occidente, da Salvador Dalí a Confucio, passando per le vicende travagliate di Ludwig van Beethoven, l’autore racconta la vita, il fallimento e il successo di queste figure, traendo da ogni episodio un insegnamento prezioso e spendibile nella nostra quotidianità. Nell’individuare il tipo di errore o caduta che ciascuno di noi può incontrare nel suo percorso, come finire imbrogliati, essere licenziati o semplicemente mancare un appuntamento, Oono ci ricorda che il fallimento costituisce il primo grande passo verso il successo. Cadi sette volte, rialzati otto non è solo un antichissimo proverbio giapponese, ma la risposta che cercavamo contro gli imprevisti e gli abbagli del vivere, per trasformare la sconfitta di un momento nel successo di una vita.

Dal Giappone, un insegnamento prezioso per vivere il fallimento come un’opportunità.

À propos de l'auteur

Masato Oono (nato a Tokyo nel 1972) è un noto scrittore e illustratore giapponese. Grazie alla sua particolare tecnica che combina scrittura e disegno, con la quale traduce punti di vista di grande complessità in espressioni di facile comprensione, i suoi libri hanno superato i tre milioni di copie in Giappone. Shippai. Cadi sette volte, rialzati otto (2022) è il suo primo libro pubblicato in Italia.

Informations sur la lecture

Smartphones et tablettes
Installez l'application Google Play Livres pour Android et iPad ou iPhone. Elle se synchronise automatiquement avec votre compte et vous permet de lire des livres en ligne ou hors connexion, où que vous soyez.
Ordinateurs portables et de bureau
Vous pouvez écouter les livres audio achetés sur Google Play à l'aide du navigateur Web de votre ordinateur.
Liseuses et autres appareils
Pour lire sur des appareils e-Ink, comme les liseuses Kobo, vous devez télécharger un fichier et le transférer sur l'appareil en question. Suivez les instructions détaillées du Centre d'aide pour transférer les fichiers sur les liseuses compatibles.