Sordità. Percezione e realtà nell'approccio pedagogico

· Sapienza Università Editrice
3,7
3 ulasan
eBook
214
Halaman

Tentang eBook ini

Alla luce delle poche ricerche condotte sul tema, ho deciso di partire dall’esperienza personale della sordità per concentrare i miei studi sulla percezione di questa disabilità invisibile da parte degli udenti. Con un approccio interdisciplinare che si avvale della letteratura sull’argomento, oltre che di quella medico/clinica e pedagogica, la ricerca indaga i contesti della socialità, a partire da quello familiare, soffermandosi poi su quello della formazione, scolastica e universitaria, come anticamera dell’inclusione sociale.

Per questa ragione lo studio ha coinvolto da un lato gli Assistenti alla Comunicazione e gli studenti universitari sordi iscritti alla Sapienza, rispettivamente professionisti e utenti di un ponte formativo che ha fornito un punto di vista privilegiato sui punti di forza e criticità del sistema scolastico italiano; dall’altro, gli studenti iscritti al primo anno del Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione, quali potenziali futuri educatori e professionisti della formazione. Se i primi hanno consentito di sviluppare la base di questa ricerca, è stata l’adozione di una metodologia quali-quantitativa applicata agli studenti, supportata da un percorso sperimentale di formazione/simulazione del mondo dei sordi, a dare il risultato più interessante sull’importanza della ricerca e della formazione nel cambiare la percezione e le modalità di approccio alla sordità e, più in generale, alla disabilità. In questo scenario, i risultati e i feedback positivi dello studio mi hanno consentito di delineare una serie di proposte volte a individuare azioni strategiche per il futuro, in grado di coinvolgere Istituzioni e professionisti nel contribuire in modo più efficace ai percorsi di accessibilità e in modo più incisivo alle dinamiche di inclusione sociale dei sordi.

Rating dan ulasan

3,7
3 ulasan

Tentang pengarang

Dania Malerba è una docente LIS (Lingua dei Segni Italiana) e una Ph.D. in ambito pedagogico ed educativo, in particolare sui temi della disabilità e della sordità. Partecipa a diversi progetti internazionali e nazionali di inclusione sociale.

Informasi bacaan

Smartphone dan tablet
Instal aplikasi Google Play Buku untuk Android dan iPad/iPhone. Aplikasi akan disinkronkan secara otomatis dengan akun Anda dan dapat diakses secara online maupun offline di mana saja.
Laptop dan komputer
Anda dapat mendengarkan buku audio yang dibeli di Google Play menggunakan browser web komputer.
eReader dan perangkat lainnya
Untuk membaca di perangkat e-ink seperti Kobo eReaders, Anda perlu mendownload file dan mentransfernya ke perangkat Anda. Ikuti petunjuk Pusat bantuan yang mendetail untuk mentransfer file ke eReaders yang didukung.