Spot & Post del terzo settore: Quando la comunicazione sociale diventa anche social

HOEPLI EDITORE
电子书
136

关于此电子书

Come si stanno evolvendo i linguaggi e i temi della comunicazione del terzo settore? Gli enti italiani sono stati capaci di comprendere e abbracciare la rivoluzione digitale? In altre parole, la comunicazione sociale è diventata anche social? Questo libro è il risultato di un’ampia ricerca promossa da Mediafriends e condotta dall’Università IULM di Milano. L’indagine ha preso in esame: 30 anni di spot pubblicitari relativi a enti del terzo settore trasmessi dalle reti Mediafriends; la comunicazione sui social media da parte di 800 enti. I risultati mettono in luce la progressiva affermazione di un generale senso di individualismo e sfiducia verso le istituzioni. Ma dimostrano anche che gli enti del terzo settore, nella loro attività quotidiana e tramite la comunicazione (certamente migliorabile, soprattutto sui social media) si fanno testimoni e baluardi di dimensioni etiche e valoriali di cui il Paese ha, oggi, quanto mai bisogno.

作者简介

Guido Di Fraia, è ideatore e direttore scientifico dell'Executive Master IULM in Social Media Marketing e Web Communication. Professore associato nel settore dei Processi Culturali e Comunicativi, è coordinatore del collegio dei docenti del Dottorato in Comunicazione e Nuove Tecnologie, e dell'indirizzo della Laurea Magistrale in Digital Marketing della stessa Università. Svolge da sempre attività di ricerca, formazione e consulenza sui temi della comunicazione e del marketing digitale per aziende e pubbliche amministrazioni. Integrando le sue competenze di orientamento socio-psicologico con il marketing digitale si occupa soprattutto di digital storytelling e strategie di content marketing.

为此电子书评分

欢迎向我们提供反馈意见。

如何阅读

智能手机和平板电脑
只要安装 AndroidiPad/iPhone 版的 Google Play 图书应用,不仅应用内容会自动与您的账号同步,还能让您随时随地在线或离线阅览图书。
笔记本电脑和台式机
您可以使用计算机的网络浏览器聆听您在 Google Play 购买的有声读物。
电子阅读器和其他设备
如果要在 Kobo 电子阅读器等电子墨水屏设备上阅读,您需要下载一个文件,并将其传输到相应设备上。若要将文件传输到受支持的电子阅读器上,请按帮助中心内的详细说明操作。