Storia dell'integrazione europea in 2500 anni: Le antiche origini si rinnovano nelle attuali aeternitas

· LEO
E-bok
441
Sidor
Kvalificerad

Om den här e-boken

Questo saggio è frutto della ricerca su origini e storia ‘evolutiva’ dell’Europa condotta in 20anni dall’autore attraversando gli avvenimenti politici, militari, religiosi e socio-economici degli ultimi 2500anni, lungo un percorso che inizia nelle antiche civiltà orientali e mediterranee e prosegue nei secoli dell’Impero cristiano, fino a giungere ai giorni nostri.
Emergono identità e cultura comuni e quegli elementi basilari che mostrano l’esistere di una continuità fra le diverse epoche storiche, che la ricerca pone in connessione in modo nitido e oggettivo. L’autore delinea un profilo di unitarietà storica, politica, religiosa e culturale, di ciò che è stato il percorso evolutivo del ‘vecchio continente’ sulle Aeternitas attorno a cui si è retta la struttura portante del continente per millenni, ancor oggi vive e visibili, pressoché immutate.
La tesi del saggio è dimostrare che la complessa e millenaria storia del lento e inesorabile processo di evoluzione dell’Europa sia volta alla sua meta finale (predestinata?): l’integrazione dei popoli e delle nazioni che la costituiscono sin dalle origini.

Il testo è concepito con una struttura tematica poliedrica, che rispecchi le varie ‘anime’ europee offrendo in ciascuna parte una specifica interpretazione. L’Introduzione espone princìpi, concetti, domande, ma anche filoni filosofici e culturali sui quali si è formata la cultura europea, evidenziando le milestones di svolta del pensiero comune continentale, con un discorso di impronta filosofica orientale e classica. La Prima Parte racconta fatti, personaggi e linee evolutive europei, in stile storiologico greco, evidenziando il ruolo dell’Impero (in particolar modo quello cristiano) che nei secoli ha ‘attratto’ i vari popoli stanziatisi in Europa e riunendoli in un modello di civiltà tuttora vivo: così Stati e Nazioni europee oggi inclusi nell’Ue sono il prodotto della ‘gemmazione’ dell’Impero in 2000anni. Nella Parte Seconda si approfondisce l’evoluzione del pensiero giuridico-politico europeo, con trattatistica giurista romana, seguendo lo sviluppo della funzione dell’Auctoritas sin dalla prima configurazione nell’antica Res Publica di Roma via, via lungo le epoche, a ricostruire la continuità della sua rielaborazione in ogni forma di potere affermatasi in Europa, fino alle moderne repubbliche democratiche e costituzionali. La Terza Parte è la sintesi (intrisa di pathos cristiano) della storia del Cristianesimo, dalle prime ‘comunità’ d'età imperiale alla diffusione nell’intera Europa grazie all’opera evangelica dei padri-monaci missionari, in linea con la politica di cristianizzazione di Impero e Chiesa, nella visione escatologica biblica della ‘salvezza per tutti i credenti nel Cristo’. La Parte Quarta è una narrazione criptica che ‘svela’ la storia europea in relazione alle sue radici culturali, ai suoi miti fondativi e al cammino del ‘popolo europeo’, ispirandosi alla matrice metafisica celtica: solo addentrandosi nei ‘misteri’ raccolti nella cosmogonia greca-orientale, nell’antica mitologia greco-romana, nella lettera biblica e nelle più famose leggende medievali narrate dalle Chanson de geste, si può decifrare e ricostruire l’intera vicenda storica europea e comprenderne la sua unitarietà di origini e destino. Nell’ultima parte l’analisi, in stile razionale nordico, delle Aeternitas stabilisce quali siano i fondamenti della futura ‘Europa Unita’. Al fondo trovate una serie di cartine storiche De Agostini, insieme agli Indici di Nomi e Luoghi, al Glossario dei Concetti e alla Bibliografia.

Betygsätt e-boken

Berätta vad du tycker.

Läsinformation

Smartphones och surfplattor
Installera appen Google Play Böcker för Android och iPad/iPhone. Appen synkroniseras automatiskt med ditt konto så att du kan läsa online eller offline var du än befinner dig.
Laptops och stationära datorer
Du kan lyssna på ljudböcker som du har köpt på Google Play via webbläsaren på datorn.
Läsplattor och andra enheter
Om du vill läsa boken på enheter med e-bläck, till exempel Kobo-läsplattor, måste du ladda ned en fil och överföra den till enheten. Följ anvisningarna i hjälpcentret om du vill överföra filerna till en kompatibel läsplatta.