Cinema e pubblico. Lo spettacolo filmico in Italia 1945-1965

· goWare
Ebook
458
Pages
Eligible

About this ebook

La storia dello spettacolo filmico in Italia dal ’45 al ’65 è la storia stessa del periodo decisivo del nostro cinema: sono i vent’anni di “Roma città aperta” e della “Dolce vita”, di “Umberto D.” e di “Senso”, di Totò delle “maggiorate”, di “Don Camillo”, di “Rocco e i suoi fratelli”; e di Sordi, De Sica, Antonioni, Rosi. E soprattutto sono gli anni in cui – in un arco che dal neorealismo arriva alla cosiddetta commedia all’italiana e alla crescente estensione del fenomeno divistico – si fissano i temi fondamentali della cultura cinematografica: il rapporto tra film e politica, tra “impegno” e “successo”, tra popolarità e spettacolarità. E ancora: le questioni del pubblico, del mercato, della distribuzione, dell’industria della produzione. 

Vittorio Spinazzola affronta l’argomento secondo un duplice, complementare punto di vista: da un lato – secondo una chiave efficacemente marxiana – egli si affida a un atteggiamento di costante “globalità”, secondo il quale ogni discorso su cinema e film non può non rimandare alle strutture economiche e all’intero quadro della attività artistica (e ciò gli consente, in particolare, di portare in luce le ragioni e i nodi del progressivo assestarsi della nostra cinematografia su prodotti prevalentemente di massa, a svantaggio di opere autenticamente popolari). Dall’altro, Spinazzola mira a una ricerca che non abbia nulla di erudito, né di astrattamente specialistico, e che, piuttosto, faccia emergere con il massimo di concretezza dati, personaggi, scene e volti famosi. Il che significa anche una scrittura chiara e accattivante, un’atmosfera di scoperta curiosa, intelligente, vivace.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.