Morte a Venezia (1971)

1971 • 130 minutos
5.0
2 opiniones
71%
Tomatometer
Apto
Mira el contenido en un navegador web o en dispositivos compatibles Más información
Ni el audio ni los subtítulos están disponibles en tu idioma. El audio está disponible en Italiano.

Acerca de esta película

In una solitaria vacanza a Venezia, il compositore Gustav Aschenbach (Dirk Bogarde), uomo distinto e riservato, rimane affascinato dalla bellezza del giovane Tadzio ed istantaneamentesi abbandona ad una passione segreta. Quella che lo porterà alla morte. Il mostro sacro del cinema, Luchino Visconti ("Rocco e i Suoi Fratelli", "Il Gattopardo"), trasforma l'omonimo romanzo di Thomas Mann in un capolavoro cinematografico. Visconti, come Aschenbach, è un artista ossessionato. I suoi film sono un esercizio riuscito di ricostruzione fedele e dettagliata di stati d'animo, luoghi ed emozioni. In MORTE A VENEZIA Visconti raggiunge l'apice della sua espressione artistica. Per quest'operanel 1971 vinse un premio speciale al Festival di Cannes. Le musiche di Gustav Mahler e l'interpretazione di Bogarde aggiungono un accento lirico a questa egregia trasposizione cinematografica.

Calificaciones y opiniones

5.0
2 opiniones