Interfaccia di accesso
Indirizzo IP: l'app consente l'immissione manuale dell'indirizzo IP locale del router (ad esempio 192.168.1.1).
Campi nome utente e password: vengono utilizzati per autenticarsi e accedere al pannello di amministrazione del router.
Opzione di sicurezza: attiva/disattiva la visibilità della password per comodità.
Cruscotto domestico
Una volta effettuato l'accesso, gli utenti vengono indirizzati a una dashboard principale con pulsanti grandi e colorati per una navigazione rapida:
WAN (Blu): consente di accedere alle impostazioni di configurazione Internet.
WLAN (verde): gestisci le impostazioni Wi-Fi (2,4 GHz e 5 GHz).
Sistema (arancione): gestisce le impostazioni a livello di sistema come il riavvio o la modalità WAN.
Esci (rosso): esci in modo sicuro dal pannello di amministrazione.
Pagina Impostazioni Wi-Fi
Gli utenti possono modificare le impostazioni della rete wireless per entrambe le bande di frequenza:
Schede 2,4 GHz e 5 GHz:
Nome di rete (SSID): campo modificabile per impostare o modificare il nome Wi-Fi.
Password: Campo per impostare o aggiornare la password di rete.
Attivazione/disattivazione nascosta: consente di nascondere l'SSID dalle scansioni pubbliche.
Pulsante Salva: applica le modifiche dopo la modifica.
Impostazioni di sistema
Le opzioni di configurazione del sistema includono:
Selezione della modalità uplink WAN:
Opzioni tra FTTH (Fiber To The Home) e DSL.
Pulsante di riavvio: riavvia il router per applicare le modifiche a livello di sistema.
Ultimo aggiornamento
12 ott 2025