Cedolare Affitti 2014: Cosa cambia dopo il Piano Casa (Conversione in Legge del D.L. n. 47/2014), aggiornato con il nuovo Modello di registrazione dei contratti

· Fisco e Tasse
E-book
140
Pages
Éligible

À propos de cet e-book

Questo utile E-book di 135 pagine più la normativa di riferimento, affronta il tema della cedolare anche dal punto di vista della scelta più conveniente, offrendo una panoramica delle diverse tipologie contrattuali previste dalla legge, con l’obbiettivo di facilitare l’individuazione del contratto più conveniente alla luce delle proprie esigenze, presenti e future. Per i contratti già in essere, invece, viene dettagliata la procedura da seguire per effettuare l’opzione anche in presenza di più proprietari con esigenze diverse, o di diverse tipologie di immobili e di contratti.
Cedolare sempre più conveniente per i contratti a canone concordato. Dopo l’aumento, a partire dal 2013, della quota di canone da dichiarare ai fini Irpef l’opzione per la tassa piatta si qualifica di fatto come vincente per chiunque abbia anche altri redditi sottoposti ad Irpef.
Con il Piano casa del Governo Renzi (decreto 47/2014), poi, la convenienza è stata resa ancora più significativa per chi stipula contratti a canone concordato, data la riduzione al 10% dell’aliquota d’imposta. Con il nuovo modello unico di registrazione diventano ora più facili anche tutti gli adempimenti legati all'opzione per la cedolare.
Nel testo la panoramica delle ultime novità e le regole per la compilazione del nuovo Modello RLI per registrazione e opzione per gli anni successivi.
Non solo carico fiscale. Anche la tipologia contrattuale è una delle variabili da considerare in vista dell’opzione per la cedolare. Per chi si trova ad affrontare per la prima volta la registrazione di un contratto di locazione è determinante effettuare la scelta con cura considerando non solo l’aspetto della tassazione ma anche quello relativo ai rapporti con l’inquilino e i termini e le modalità di durata della locazione. Questo e-book affronta, dunque, il tema della cedolare anche da questo punto di vista offrendo una panoramica delle diverse tipologie contrattuali previste dalla legge, con l’obbiettivo di facilitare l’individuazione del contratto più conveniente alla luce delle proprie esigenze, presenti e future. Per quel che riguarda, invece, i contratti già in essere, viene dettagliata la procedura da seguire per effettuare l’opzione anche in presenza di più proprietari con esigenze diverse, o di diverse tipologie di immobili e di contratti.
Una pratica guida accompagna passo passo nella compilazione dei documenti necessari.

Donner une note à cet e-book

Dites-nous ce que vous en pensez.

Informations sur la lecture

Smartphones et tablettes
Installez l'application Google Play Livres pour Android et iPad ou iPhone. Elle se synchronise automatiquement avec votre compte et vous permet de lire des livres en ligne ou hors connexion, où que vous soyez.
Ordinateurs portables et de bureau
Vous pouvez écouter les livres audio achetés sur Google Play à l'aide du navigateur Web de votre ordinateur.
Liseuses et autres appareils
Pour lire sur des appareils e-Ink, comme les liseuses Kobo, vous devez télécharger un fichier et le transférer sur l'appareil en question. Suivez les instructions détaillées du Centre d'aide pour transférer les fichiers sur les liseuses compatibles.